Da venerdì 6 a domenica 8 dicembre 2023, Genova ospiterà il Rigiocattolo, un mercatino giovanile di giochi usati promosso dalla Comunità di Sant’Egidio. Questo evento, giunto alla sua 25ma edizione, si svolgerà nella centrale piazza Matteotti. Non solo un’occasione per acquistare giochi a prezzi accessibili, il Rigiocattolo si propone come una manifestazione di sostegno per i bambini malati di AIDS in Africa, con l’obiettivo di raccogliere fondi per supportare cure e alimentazione.
L’importanza del Rigiocattolo nella comunità
Il Rigiocattolo è molto più di un semplice mercatino: rappresenta un momento di festa, comunità e solidarietà. Durante l’evento, caricatori di giochi usati saranno a disposizione dei visitatori, offrendo una vasta gamma di opzioni per bambini, da giochi da tavolo a peluche e attività ricreative. Il mercatino avrà anche una forte connotazione musicale: diverse band emergenti della Liguria si esibiranno dal vivo, contribuendo a creare un’atmosfera vivace e coinvolgente.
A supporto di questa iniziativa, sono previste testimonianze toccanti di bambini e giovani che partecipano attivamente al programma Dream, un progetto dedicato alla cura dei piccoli affetti da AIDS e malnutrizione in Africa. Le offerte raccolte durante il mercatino andranno a finanziare direttamente le cure e il cibo per questi bambini bisognosi. Grazie alla buona volontà dei cittadini genovesi e dei volontari, il Rigiocattolo ha il potere di fare la differenza nella vita di tanti.
Leggi anche:
Mercatino vintage di Sant’Egidio a Palazzo Ducale
Contestualmente al Rigiocattolo, dal sabato 7 dicembre a lunedì 9 dicembre si terrà il Mercatino Vintage di Sant’Egidio nell’atrio di Palazzo Ducale. Anche in questo caso, i volontari della comunità si daranno da fare per raccogliere fondi, questa volta attraverso la vendita di abbigliamento usato di marchi prestigiosi e articoli di oggettistica e bigiotteria.
Il Mercatino Vintage si presenta come un’opportunità per chi cerca capi unici a prezzi contenuti, ma anche come un modo per contribuire a un’iniziativa solidale. I proventi delle vendite finanzieranno pranzi di Natale per le persone in difficoltà della città, operazione resa possibile grazie all’impegno dei volontari della Comunità di Sant’Egidio. L’iniziativa, che mira a garantire un Natale sereno e dignitoso per tutti, si inserisce perfettamente nel contesto del mercatino di giocattoli, creando così un fine settimana ricco di attività benefiche e coinvolgenti per ogni partecipante.
Un weekend all’insegna della solidarietà e della partecipazione
Il Rigiocattolo e il Mercatino Vintage rappresentano occasioni ideali per trascorrere un fine settimana a Genova all’insegna della solidarietà. Visitare questi eventi non solo permette di fare acquisti utili e particolari, ma contribuisce anche a una causa nobile. I cittadini sono invitati a partecipare attivamente, contribuendo con donazioni e partecipando agli eventi musicali e culturali previsti.
Il legame tra divertimento, acquisti solidali e musica rende questi mercatini straordinari e capaci di attrarre non solo i genovesi, ma anche i visitatori che si trovano in città. La Comunità di Sant’Egidio dimostra, attraverso queste iniziative, come ogni piccolo gesto possa portare a grandi cambiamenti nella vita dei più vulnerabili.