markdown
Il weekend che si avvicina si preannuncia come il più caldo del 2024, con l’anticiclone africano Caronte pronto a portare temperature record su gran parte del territorio italiano. Secondo le previsioni di Antonio Sanò, fondatore di iLMeteo.it, un sensibile incremento delle temperature, sia minime sia massime, è atteso nei prossimi giorni. L’alta pressione africana non solo colpirà l’Italia, ma si espanderà anche verso la Francia e la Germania, portando con sé un’ondata di calore che segnerà il weekend in arrivo.
L’anticiclone africano Caronte: un’ondata di calore senza precedenti
Aumento delle temperature in Italia
Con l’approccio dell’anticiclone Caronte, i valori termici sono previsti in aumento, toccando punte di +8°C in Italia rispetto alla media e fino a 12°C in altre aree europee, come Francia e Germania. I meteorologi prevedono che questa cupola di alta pressione si estenderà addirittura fino alla Danimarca entro lunedì 12 agosto. Questo fenomeno naturale trasformerà gran parte della penisola in una vera e propria fornace, sollecitando i cittadini a prendere precauzioni.
Leggi anche:


Caldo eccezionale al Sud e in Sardegna
Il picco di temperature verrà vissuto soprattutto in Sardegna, dove si potrebbero registrare fino a 40°C. Al Sud, il caldo non sarà da meno, con picchi che toccheranno i 39°C in altre regioni. Anche città come Firenze e Terni saranno alle prese con temperature che si avvicinano a 37°C, mentre Roma sperimenterà un’altra giornata di calore marcato a 36°C. Davvero inaspettato, questo caldo si protrae ormai dall’inizio di luglio, creando una condizione di stress su diverse aree urbane.
Le minime da record: una notte africana in arrivo
Notti tropicali e supertropicali
Le minime saranno una delle caratteristiche distintive di questo weekend, tanto che si prevede che in alcune città non scenderanno sotto i 27°C. A Brindisi e Genova, per esempio, queste temperature elevatissime determineranno notti quasi supertropicali. Infatti, si parla di notti definite ‘tropicali’ e ‘supertropicali’ , dando vita a una sensazione di disagio durante le ore serali ed notturne.
Temperature notturne in crescita
Le previsioni evidenziano un incremento delle minime anche per domenica e lunedì. Genova, Savona, La Spezia, Massa e Messina potrebbero registrare picchi di 27-29°C. In generale, l’area che si estende da Trieste a Palermo non vedrà minime al di sotto dei 25°C. Questa ondata di caldo notturna si accompagnerà ad un malessere diffuso, specialmente fra coloro che non dispongono di sistemi di climatizzazione.
Previsioni meteo: sole e caldo in tutta Italia
Dettagli specifici per il weekend
Le previsioni per i prossimi giorni confermano un quadro meteorologico dominato dall’alta pressione. Venerdì 9 agosto, il sole sarà prevalente su tutta Italia, portando con sé un caldo intenso. La situazione non cambierà nei giorni successivi; il sabato 10 e la domenica 11 saranno caratterizzati da condizioni meteorologiche simili, senza particolari cambiamenti.
Possibili temporali nei rilievi
Sebbene nel weekend grande parte del territorio godrà di sole splendente e temperature elevate, non si escludono temporali locali sui rilievi alpini e appenninici, in particolare nel pomeriggio. Le condizioni di instabilità potrebbero portare a fenomeni temporaleschi su Basilicata e Calabria, ma non dovrebbero intaccare su larga scala l’ondata di caldo in arrivo.
La dominanza dell’anticiclone africano
Le previsioni indicano che l’anticiclone africano Caronte rimarrà predominante e persistente su tutta l’Italia, portando a un clima rovente e afoso. Gli italiani si preparano ad affrontare questo weekend speciale nel segno del caldo, con il picco atteso per lunedì 12 agosto.