Vasto incendio in un campo con impianti fotovoltaici a Certaldo minaccia le abitazioni vicine

Vasto incendio in un campo con impianti fotovoltaici a Certaldo minaccia le abitazioni vicine

Un incendio a Certaldo ha coinvolto un campo con impianti fotovoltaici, minacciando abitazioni vicine; i vigili del fuoco di Firenze e altri distaccamenti hanno gestito l’emergenza con interventi complessi.
Vasto Incendio In Un Campo Con Vasto Incendio In Un Campo Con
Un vasto incendio ha colpito un campo con impianti fotovoltaici a Certaldo (Firenze), minacciando abitazioni vicine. I vigili del fuoco hanno gestito l’emergenza con attenzione ai rischi elettrici, evitando feriti. - Gaeta.it

Un incendio di grandi dimensioni ha interessato un campo attrezzato con impianti fotovoltaici nel comune di Certaldo, in provincia di Firenze. Il fuoco si è rapidamente esteso alla vegetazione circostante, spinto dal caldo intenso e dal vento, creando pericolo per alcune abitazioni nelle vicinanze. Interventi tempestivi dei soccorritori hanno cercato di contenere le fiamme e limitare i danni.

Origine e dinamica dell’incendio a certaldo

L’incendio è divampato in un terreno che ospita pannelli solari, una zona attualmente soggetta a condizioni climatiche molto calde e ventilate. Le fiamme hanno preso rapidamente vigore, sfruttando il materiale infiammabile della vegetazione presente intorno agli impianti. La combinazione di caldo e raffiche di vento ha favorito la propagazione del rogo su un’area estesa, complicando le operazioni di spegnimento. Il punto di partenza del fuoco potrebbe essere legato a un guasto tecnico o a cause naturali, ma le verifiche sono in corso da parte delle autorità competenti.

Intervento dei vigili del fuoco e delle squadre di soccorso

Sul luogo dell’incendio sono arrivati velocemente i vigili del fuoco del comando di Firenze, affiancati dalle unità dei distaccamenti di Castelfiorentino, Empoli e San Casciano in Val di Pesa. Le squadre hanno coordinato le operazioni per mettere in sicurezza l’area, limitando la diffusione delle fiamme verso le case vicine. L’intervento ha previsto l’uso di mezzi d’acqua e attrezzature specializzate per affrontare le difficoltà legate alla presenza degli impianti fotovoltaici, che possono rappresentare un rischio dovuto alla corrente elettrica. I pompieri hanno lavorato sia per spegnere il rogo che per evitare ulteriori incendi di vegetazione.

Rischio e minaccia per la popolazione residente

L’incendio ha rappresentato una seria minaccia per alcune abitazioni situate vicino al campo colpito. Le autorità locali hanno monitorato lo sviluppo delle fiamme con attenzione, attivando eventuali misure di sicurezza per gli abitanti. Fortunatamente al momento non risultano feriti, ma la situazione ha generato preoccupazione per la possibile evacuazione di alcune famiglie, qualora le condizioni fossero peggiorate. L’area colpita comprende terreni agricoli e zone residenziali, aumentando il potenziale impatto sui residenti. Le autorità hanno inoltre invitato la popolazione a evitare spostamenti in prossimità del rogo per agevolare i soccorsi.

Le difficoltà legate alla presenza degli impianti fotovoltaici

Gli impianti solari fotovoltaici nel campo hanno reso l’intervento più complesso rispetto a un incendio in area boschiva tradizionale. I pannelli contengono componenti elettrici sotto tensione che rischiano di provocare cortocircuiti o scosse elettriche durante le operazioni di spegnimento. Per questo i vigili del fuoco hanno dovuto adottare precauzioni specifiche, verificando la presenza di corrente e adottando tecniche di spegnimento mirate. Questi elementi rallentano le operazioni di emergenza, ma sono fondamentali per garantire l’incolumità degli operatori e l’efficacia dell’intervento. L’accumulo di calore sulle superfici dei pannelli può inoltre alimentare le fiamme in modo particolare, rendendo necessario un controllo continuato nei giorni successivi.

Change privacy settings
×