Unicef e Clementoni uniti per il sorriso dei bambini: consegna dei cofanetti gioco ad Ancona

Unicef e Clementoni uniti per il sorriso dei bambini: consegna dei cofanetti gioco ad Ancona

Ad Ancona, Unicef Italia e Clementoni lanciano il progetto “Regalo sospeso”, consegnando cofanetti gioco per portare gioia e sensibilizzare sui diritti dell’infanzia a oltre 2.400 bambini ricoverati.
Unicef E Clementoni Uniti Per Unicef E Clementoni Uniti Per
Unicef e Clementoni uniti per il sorriso dei bambini: consegna dei cofanetti gioco ad Ancona - Gaeta.it

La giornata di oggi ha visto un’iniziativa significativa ad Ancona, dove è avvenuta la consegna dei cofanetti gioco “Regalo sospeso“. Questo progetto, realizzato dalla partnership tra Unicef Italia e Clementoni, è pensato per sostenere i bambini ricoverati presso l’Ospedale Salesi. La campagna ha come obiettivo quello di portare gioia e divertimento a oltre 2.400 piccoli ospiti, attraverso cofanetti creati appositamente per promuovere i diritti dell’infanzia.

Il significato del “Regalo sospeso”

Il “Regalo sospeso” è un’iniziativa che ha tratto ispirazione dalla tradizione del “caffè sospeso“. Consiste nella creazione di speciali cofanetti pensati per i bambini che si trovano in situazioni di vulnerabilità, come quelle degli ospedali o delle case-famiglia. Ogni cofanetto comprende un libretto di giochi e attività, un gioco di carte firmato Clementoni, carte Memo che trattano i diritti dei bambini, adesivi e una sintesi della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, redatta in un linguaggio semplice. Con questa iniziativa, Unicef e Clementoni non solo cercano di intrattenere, ma anche di educare i più giovani su temi fondamentali relativi ai loro diritti.

La scelta di coinvolgere artisti come Merioone, noto street artist romano che ha illustrato i cofanetti, mira a rendere l’idea dei diritti dell’infanzia ancora più vicina e comprensibile ai bambini. Questo progetto ha già avuto un impatto positivo, raggiungendo complessivamente circa 7.000 bambini in Italia dal suo inizio.

Momenti chiave della consegna

La cerimonia si è tenuta presso la Sala Bastianelli del Palazzo della Marche e ha visto la partecipazione di diverse figure istituzionali e personalità del mondo sportivo e sociale. Tra i presenti, Dino Latini, Presidente del Consiglio Regionale delle Marche, e Paolo Rozera, Direttore generale dell’Unicef Italia. Quest’ultimo ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione, dichiarando: “Siamo felici di celebrare il nostro 50° anniversario dedicato ai diritti dei bambini, e orgogliosi di continuare a sostenere i più vulnerabili attraverso l’iniziativa ‘Regalo sospeso’.”

Le dichiarazioni di Pierpaolo Clementoni, Direttore Ricerca Avanzata, hanno messo in evidenza l’importanza sociale e educativa del gioco. La sua affermazione di voler apportare momenti di leggerezza e speranza ai bambini in situazioni difficili ha risuonato con la missione di Clementoni, da sempre impegnata nel creare esperienze ludiche con un valore formativo.

Espansione dell’iniziativa

Non limitata ad Ancona, la distribuzione dei cofanetti “Regalo sospeso” continuerà anche in altre città. A dicembre, saranno effettuate consegne speciali a Napoli, Firenze, Milano e Roma, coinvolgendo testimonial d’eccezione per dare ulteriore visibilità a quest’importante progetto. Questo allargamento della rete di distribuzione riflette l’impegno di Unicef e Clementoni nel garantire che sempre più bambini possano beneficiare di queste iniziative.

Grazie alla dedizione di organizzazioni come Unicef e Clementoni, il significato di un gesto semplice come un regalo si trasforma in un’opportunità per garantire diritti e dignità a chi si trova in difficoltà. In un momento in cui la vulnerabilità dei bambini è più evidente che mai, tali progetti rappresentano un faro di speranza e un invito all’azione per tutto il settore sociale.

Change privacy settings
×