Truffa Telefonica Risolta: Pensionato Salva 950€ con l'Intervento della Polizia Locale

Truffa Telefonica Risolta: Pensionato Salva 950€ con l’Intervento della Polizia Locale

Truffa Telefonica Risolta Pen Truffa Telefonica Risolta Pen
Truffa Telefonica Risolta: Pensionato Salva 950€ con l'Intervento della Polizia Locale - Gaeta.it

Un pensionato è stato recentemente vittima di una truffa telefonica in cui un truffatore, utilizzando il metodo dello “spoofing”, lo convince a depositare 950 euro su un falso conto corrente. Tuttavia, grazie all’intercettazione tempestiva della Polizia Locale di Cisterna di Latina, il denaro è stato recuperato prima che il truffatore potesse incassarlo.

Lo Spoofing: Tecnica di Truffa Telefonica

Il pensionato riceve una chiamata dal numero e identificativo falsificati di un presunto Comando di forze dell’ordine, che lo informa di un presunto tentativo di truffa sul suo conto corrente postale. Il truffatore lo convince a trasferire i fondi su un falso conto corrente affermando che sia più sicuro.

Il Versamento Fraudolento

Convinto dalle false rassicurazioni, il pensionato si reca all’ufficio postale e deposita 950 euro sul conto indicato dal truffatore. Tuttavia, sospettando della situazione, decide di contattare la Polizia Locale di Cisterna per verificare la veridicità dell’accaduto.

Recupero del Denaro e Indagini

La Polizia Locale conferma la truffa e tramite l’IBAN fraudolento collegato a una banca virtuale, riesce a recuperare la somma di denaro prima che il truffatore possa incassarla. Grazie alla prontezza della vittima e all’intervento celere delle forze dell’ordine, il denaro viene salvato.

Azione Legale e Consigli della Polizia Locale

Le indagini consentono di identificare il truffatore e di deferirlo alle autorità competenti. La Polizia Locale ammonisce sulle truffe telefoniche e consiglia di verificare sempre le richieste di denaro presso istituti bancari legittimi, evitando di rispondere a sollecitazioni sospette.

Diffusione della Consapevolezza e Difesa dai Reati Tecnologici

La truffa, perpetrata con astuzia tecnologica, evidenzia l’importanza di difendersi dalle truffe online. Il Comune di Cisterna di Latina ha istituito i “Punti di facilitazione digitale” per supportare i residenti nell’utilizzo sicuro delle tecnologie moderne e proteggersi dalle frodi.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×