L’attenzione è rivolta alla rete autostradale di AUTOSTRADE ALTO ADRIATICO, dove è previsto un flusso di 360 mila mezzi nel fine settimana tra sabato 10 e domenica 11 agosto. Questi dati, già emersi lo scorso fine settimana, indicano una tendenza al rialzo nel traffico autostradale, con un incremento notevole rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Gli automobilisti si preparano ad affrontare code e rallentamenti, specialmente nei punti nevralgici delle autostrade che portano verso le località balneari.
Aumento del traffico: dati e statistiche
Il bilancio del traffico di sabato 3 e domenica 4 agosto ha mostrato un incremento del 5,8% rispetto al 2023, con 195 mila veicoli transitati sabato e un notevole 9,3%, pari a 168 mila mezzi, registrato domenica. Questi numeri segnalano un forte aumento della mobilità, in particolare per chi sceglie di raggiungere le mete estive lungo la costa adriatica.
I caselli più affollati
Tra i punti di accesso più trafficati, meritano attenzione i “caselli del mare“. A Latisana, il numero di mezzi transitati ha raggiunto un incremento del 9,3%, attestandosi a 17 mila. San Donà di Piave ha faticato meno con un +11,4%, pari a 11.300 veicoli. La barriera di Trieste/Liset rimane al primo posto per il numero di transiti con 23.200 veicoli, sebbene questo valore rappresenti una diminuzione di circa 600 mezzi rispetto all’anno passato.
Leggi anche:
In compenso, la barriera di Villesse si distingue con 15.600 transiti, mostrando un incremento di 800 mezzi e testimoniando l’uso crescente di questa uscita come alternativa per chi si dirige verso Slovenia e Croazia. Questa diversificazione nella scelta dei caselli rappresenta una chiara tendenza da parte degli automobilisti che cercano di evitare il sovraffollamento in orari di punta.
Bollini e divieti di circolazione
Il fine settimana si preannuncia particolarmente trafficato, con il venerdì 9 che sarà contrassegnato da un bollino rosso, a causa del traffico intenso previsto sulla A4 in direzione Trieste, che si protrarrà per l’intera giornata, e al mattino sulla A57 Tangenziale di Mestre.
Sabato 10, si attende invece il terzo bollino nero di questa stagione estiva, un segnale chiaro di criticità con traffico sostenuto tanto al mattino quanto al pomeriggio sulla A4. In questi orari, si prevede che si possano formare code nel tratto a due corsie tra San Donà e Portogruaro. Le problematiche di traffico si accentueranno nei pressi degli svincoli diretti verso le località balneari e nei punti cruciali come il Nodo di Palmanova e le barriere di Trieste Lisert e Cordignano.
Per domenica 11, il copione si ripete con un nuovo bollino rosso, confermando un weekend all’insegna del traffico intenso sulla A4 in direzione Trieste.
Presidi e organizzazione del traffico
Per garantire la sicurezza e fluidità del traffico, nelle giornate critiche saranno attivati presidi sanitari e polizia stradale. Nella giornata di sabato, circa 220 persone saranno operative per monitorare il flusso di traffico e garantire pronto intervento in caso di necessità. I presidi sanitari saranno localizzati a San Donà di Piave e San Giorgio di Nogaro, assicurando che l’assistenza sia a portata di mano in caso di emergenze.
Inoltre, si ricorda che sarà in vigore un divieto di circolazione per i mezzi pesanti, che andrà da venerdì 9 agosto dalle 16 alle 22, e si ripeterà sabato 10 dalle 8 alle 22 e domenica 11 dalle 7 alle 22. Questo provvedimento è stato adottato per facilitare il deflusso del traffico e ridurre il rischio di congestione nelle ore di maggiore intensità.