Dal 17 novembre, il programma televisivo “I Viaggi del Cuore”, condotto da Don Davide Banzato, riprenderà il suo percorso alla scoperta di luoghi di fede e storia. La nuova stagione si preannuncia ricca di contenuti che porteranno il pubblico in un viaggio tra cultura, spiritualità e tradizione, attraversando diverse località, tra cui Palermo, l’Irlanda e Malta.
Il viaggio parte da Palermo
La prima tappa di questa 18.ma edizione sarà a Palermo, dove il pubblico avrà l’opportunità di assistere al Festino di Santa Rosalia, una delle celebrazioni più importanti e sentite della Sicilia. Questo evento rappresenta un momento di grande devozione popolare verso la santa patrona. La tappa palermitana riserva non solo un’immersione nella spiritualità siciliana, ma anche un viaggio nella storia locale, costellato da monumenti e tradizioni che raccontano il legame tra cultura e religione. Dalla bellezza dei mercati, come il famoso mercato di Ballarò, alle chiese storiche, la città offre uno sfondo affascinante per l’avvio del programma.
Dopo Palermo, il programma si sposterà verso l’Irlanda, una nazione ricca di storia e fede. Qui, il pubblico avrà modo di esplorare i luoghi legati a San Patrizio e a Santa Brigida, figure centrali nella tradizione cristiana irlandese. I monasteri e le abbazie isolane, immersi in paesaggi naturali mozzafiato, costituiranno una cornice ideale per approfondire il significato del cammino spirituale irlandese. Le puntate promettono di svelare anche le feste locali dedicate alla tradizione mariana e altre celebrazioni che riflettono la profonda devozione del popolo irlandese.
Leggi anche:
Alla scoperta della via Carolingia
Un’altra tappa significante sarà il percorso lungo la Via Carolingia, che si estende attraverso la provincia di Mantova. Questo cammino, storicamente importante, permette di esplorare le bellezze artistiche e culturali della zona, offrendo anche un’illustrazione del patrimonio storico legato alla tradizione cristiana. Le tappe lungo questo itinerario non solo celebrano la bellezza del paesaggio mantovano, ma riflettono anche sull’importanza della fede nella storia europea. Sarà un’opportunità per i telespettatori di immergersi nella tradizione di pellegrinaggio e di riscoprire luoghi che hanno visto passare, nei secoli, numerosi pellegrini in cerca di spiritualità e di riflessione.
Viaggi in Turchia e Vaticano
“Siamo entusiasti di portare il nostro pubblico in Turchia”, afferma Don Davide Banzato. Le puntate dedicate a questo paese evidenzieranno la sua rilevanza per la storia cristiana, con riferimenti ai Concili e alla tradizione che qui si radica. La Turchia, considerata una delle “Terre Sante” per il Cristianesimo, offrirà uno spaccato della spiritualità antica e della ricchezza culturale. Non mancheranno visite a luoghi emblematici che raccontano storie di fede e comunione.
Una tappa di particolare interesse sarà anche il Vaticano, dove il programma esplorerà il significato storico e spirituale del Grande Giubileo, un evento centrale nella vita della Chiesa Cattolica. I telespettatori potranno entrare in contatto con la storia della fede e l’atmosfera di questo luogo sacro, approfondendo gli inattesi legami tra tradizione, cultura e spiritualità.
Ospiti e contributi speciali
Ogni puntata di “I Viaggi del Cuore” si arricchirà della presenza di ospiti illustri, tra cui Chiara Amirante, fondatrice dell’Associazione internazionale Nuovi Orizzonti, e Don Stefano Stimamiglio, direttore di Famiglia Cristiana. Questi contributi offriranno approfondimenti su temi di attualità legati alla spiritualità e alla società. Un altro ospite importante sarà il team di Edizioni San Paolo, che presenterà le novità editoriali del momento, creando un dialogo tra cultura e fede.
Insieme a queste presenze, il programma tratterà anche temi di attualità globale, con focus sulla difficoltà vissute in paesi come la Nigeria, grazie alla voce di Missioni Don Bosco. Questi segmenti arricchiranno ulteriormente il programma, proponendo una visione concisa e informata su questioni socio-culturali e religiose.
“I Viaggi del Cuore” rappresenta un appuntamento imperdibile per chi desidera unire la scoperta di luoghi straordinari all’approfondimento di valori e tradizioni cristiane. La trasmissione garantirà un’impronta culturale di alto livello, sostenuta dalla qualità delle immagini e dalla cura dei contenuti, godendo anche del patrocinio del Dicastero per l’Evangelizzazione. Il programma si prefigge di coinvolgere non solo i fedeli ma anche chi cerca di comprendere più a fondo il legame tra fede, storia e cultura.