L’evento “Corriamo per l’Autismo”, organizzato da ASD Run&Smile in collaborazione con la Onlus Divento Grande e con il patrocinio dell’Assessore all’Ambiente e allo Sport del II Municipio, ha festeggiato il suo decimo anniversario domenica 1 dicembre 2024. La manifestazione si è svolta nel suggestivo contesto di Villa Ada, dove la bellezza naturale della location ha fatto da cornice a una giornata di sport e solidarietà, attirando un vasto pubblico di atleti, famiglie e simpatizzanti.
Un evento ricco di attività e partecipazione
La manifestazione ha visto la partecipazione di migliaia di atleti, amici e familiari, ma anche di molti bambini che si sono divertiti insieme a comparse vestite da “Super Eroi”. L’iniziativa principale, che ha dato il via alla festa, è stata la gara podistica competitiva di 8 km, suddivisa in 32 giri di 4 km ciascuno. A questa si è affiancata anche la Fun Walk Smile, una camminata non competitiva di 4 km, che ha permesso a tutti di partecipare senza pressioni agonistiche.
Per intrattenere i più piccoli, l’organizzazione ha allestito una gara dedicata ai bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni, caratterizzata da un percorso di soli 100 metri che ha visto gli atleti giungere soddisfatti sotto l’arco gonfiabile. Un’atmosfera festosa ha avvolto Villa Ada, con gadget distribuiti agli spettatori, tra cui collane di fiori di plastica e divertenti parrucche gialle, facendo di questo evento una vera e propria festa per le famiglie.
Leggi anche:
L’assegnazione dei premi e il riconoscimento degli atleti
Le gare hanno avuto inizio con la corsa per i bambini, seguita dalla competizione principale. Gli atleti hanno ricevuto calorosi applausi da parte del pubblico, specialmente durante il secondo giro e l’arrivo, quando l’eccitazione era palpabile intorno all’arco che segnava il traguardo.
I favoriti si sono distinti sin dai primi chilometri, con Umberto Persi e Maria Clara Cesarini che hanno tagliato il traguardo con un notevole vantaggio rispetto agli altri concorrenti. Le premiazioni sono avvenute sul palco allestito nell’area di arrivo, con Persi che ha conquistato il primo posto tra gli uomini con un tempo di 30:48, seguito da Giuseppe Pastore a 31:32 e Marco Giovannini con il medesimo tempo.
Nella categoria femminile, la vincitrice è stata Maria Clara Cesarini con un tempo di 36:05, seguita da Adele Suman Berti a 36:56 e Laura Casasanta a 39:01. Durante l’evento, è stato riservato un riconoscimento speciale per due atleti con disabilità, incluso un premio per Cristina Boccardini, una runner non vedente che ha percorso gli 8 km con l’assistenza di una guida e il logo dell’ASD Atletica Villa De Santis di Roma.
Momenti di convivialità e ristoro per tutti i partecipanti
La giornata non si è conclusa con le gare, ma ha offerto anche un ristoro finale ricco e variegato. I partecipanti hanno potuto gustare dolci, pizzette e pennette al sugo, il tutto accompagnato da bevande per ristorarsi dopo lo sforzo fisico. Questo momento ha rappresentato l’opportunità per atleti e famiglie di socializzare, confrontarsi sulle impressioni della giornata appena trascorsa e godere della convivialità in un contesto all’insegna di valori come l’inclusività e la solidarietà.
Il “Corriamo per l’Autismo” si riconferma così come un appuntamento atteso per tanti, un miscuglio perfetto di sport e sostegno a una causa che coinvolge tutta la comunità.