A Cirò Marina, nel crotonese, è stata effettuata un’operazione di polizia che ha portato al sequestro di una consistente quantità di cannabis all’interno di un istituto scolastico. L’azione dei gi agenti è stata avviata a seguito di segnalazioni riguardanti accessi non autorizzati nella scuola, evidenziando la necessità di interventi mirati per garantire la sicurezza dell’area.
L’allerta della dirigente scolastica
L’indagine ha preso forma dopo la denuncia di Graziella Spinali, dirigente scolastica dell’istituto. La Spinali ha segnalato la presenza di individui estranei all’interno della struttura scolastica in orari non autorizzati, causando preoccupazione tra il personale e i genitori degli studenti. L’episodio ha sollecitato una risposta tempestiva dalle forze dell’ordine, con l’obiettivo di monitorare e proteggere il plesso scolastico.
In risposta a queste segnalazioni, la Polizia locale ha avviato un’operazione di sorveglianza più intensa. Le autorità hanno effettuato appostamenti e monitorato costantemente l’attività intorno all’istituto per raccogliere informazioni utili e individuare eventuali comportamenti sospetti.
Leggi anche:
L’operazione di perquisizione
Durante i sopralluoghi, gli agenti hanno notato un’attività insolita in un tratto ben definito del cortile della scuola. Questa osservazione ha spinto la Polizia a pianificare una perquisizione mirata. La notte scorsa, le forze dell’ordine hanno scelto di entrare in azione, procedendo con una perquisizione nel plesso scolastico che ha portato a scoperte significative.
Durante l’operazione, gli agenti hanno rinvenuto un involucro contenente cannabis, nascosto all’interno del sottotetto di un vano dell’edificio. Il sequestro della sostanza ha evidenziato rischi potenziali legati alla sicurezza degli studenti, rendendo l’intervento ancora più rilevante e necessario.
Sicurezza urbana e impegno delle forze dell’ordine
Il comandante della Polizia locale, Salvatore Anania, ha commentato l’operazione sottolineando l’importanza della strategia di sicurezza urbana promossa dal sindaco Sergio Ferrari. Nonostante le difficoltà legate al personale, in gran parte composto da lavoratori part-time, Anania ha messo in risalto l’impegno e la dedizione degli agenti, che hanno saputo affrontare e risolvere situazioni critiche nel corso dell’ultimo anno.
L’intervento non solo dimostra la reattività della Polizia locale di Cirò Marina, ma anche la crescente preoccupazione per la sicurezza degli ambienti scolastici. Questa operazione rappresenta un passo significativo verso la protezione delle istituzioni educative e la salvaguardia dei giovani, un obiettivo che le forze dell’ordine continuano a perseguire con fermezza.