Sara Safe Factor: Un incontro fondamentale per la sicurezza stradale a Pescara

Sara Safe Factor: Un incontro fondamentale per la sicurezza stradale a Pescara

Il 9 dicembre a Pescara si terrà il “Sara Safe Factor”, un’iniziativa educativa sulla sicurezza stradale per studenti, con interventi di esperti e focus su responsabilità e guida sicura.
Sara Safe Factor3A Un Incontro Sara Safe Factor3A Un Incontro
Sara Safe Factor: Un incontro fondamentale per la sicurezza stradale a Pescara - Gaeta.it

Lunedì 9 dicembre si svolgerà a Pescara un’importante iniziativa dedicata alla sicurezza stradale, il Sara Safe Factor, presso il Liceo Scientifico Statale “Leonardo da Vinci”. Questo incontro rappresenta un’opportunità per educare gli studenti sulle regole fondamentali della sicurezza stradale, sottolineando come la responsabilità sia essenziale, sia in pista che su strada.

Un progetto educativo sostenuto da Sara Assicurazioni

Il Sara Safe Factor è parte di un ampio progetto educativo messo in atto da Sara Assicurazioni, compagnia di assicurazione ufficiale dell’Automobile Club d’Italia . Questo programma nasce dall’impegno della società per promuovere la sicurezza sulle strade, un tema cruciale da affrontare soprattutto con le nuove generazioni. Nel corso degli anni, Sara Assicurazioni è stata tra le prime in Italia a firmare la Carta europea della sicurezza stradale, un passo significativo che dimostra l’impegno della compagnia nella promozione di iniziative utili per la comunità.

Il progetto ha visto finora la partecipazione di oltre 135.000 giovani, attivamente coinvolti anche attraverso diversi canali social, come la pagina Facebook dedicata. Qui, i ragazzi possono interagire, condividere esperienze e apprendere informazioni importanti sulla sicurezza stradale, rendendo il dialogo accessibile e diffuso.

Interventi di esperti nel settore della sicurezza stradale

Uno dei momenti più attesi del Sara Safe Factor sarà l’intervento del pilota professionista Andrea Montermini. La sua esperienza nel mondo delle corse gli consente di condividere consigli preziosi sulla guida sicura e responsabile. Montermini tratterà tematiche cruciali come la corretta posizione di guida, l’impugnatura del volante e come affrontare situazioni di emergenza, come la frenata brusca o una curva mal controllata. La sua testimonianza non si limiterà solo alla tecnica, ma approfondirà anche le conseguenze della distrazione al volante, un aspetto spesso sottovalutato dai conducenti.

Accanto a Montermini, Emiliano Cantagallo, noto nel panorama del cicloturismo italiano e collaboratore di Sky Sport, porterà la sua esperienza sulla sicurezza in bicicletta. Cantagallo, capitano del team Giro-E di Sara Assicurazioni e responsabile del Roma Bike Park, offrirà ai giovani partecipanti suggerimenti pratici per garantire la loro sicurezza mentre si muovono su due ruote. La combinazione di esperienze provenienti da diversi ambiti del settore dei trasporti promette di offrire ai ragazzi una visione completa sulle pratiche di guida sicura.

Il ruolo cruciale dell’Automobile Club di Pescara

Durante l’evento, interverrà anche Giampiero Sartorelli, presidente dell’Automobile Club di Pescara, il quale fornirà informazioni dettagliate sulle statistiche relative all’incidentalità stradale nel 2023. I dati presentati da Sartorelli mirano a sensibilizzare gli studenti sulle maggiori cause degli incidenti, un focus necessario per affrontare la tematica con consapevolezza e responsabilità. La conoscenza di queste informazioni può fare la differenza nella preparazione dei giovani affinché diventino conducenti più attenti e rispettosi delle regole.

Il Sara Safe Factor rappresenta quindi un tassello importante in un percorso educativo che mira a garantire strade più sicure per tutti, consapevoli delle sfide e delle responsabilità che comporta la guida. Con la sinergia tra esperti e giovani, si costruisce un futuro in cui il rispetto delle regole diventa fondamentale in ogni contesto di mobilità.

Change privacy settings
×