Santa Marinella: il sindaco Tidei annuncia possibili proroghe per il servizio navetta scolastica

Santa Marinella: il sindaco Tidei annuncia possibili proroghe per il servizio navetta scolastica

Il sindaco di Santa Marinella, Pietro Tidei, valuta la proroga del servizio navetta per studenti e annuncia lavori urgenti di ristrutturazione della scuola Centro, puntando su bilancio e sicurezza.
Santa Marinella3A Il Sindaco Ti 1 Santa Marinella3A Il Sindaco Ti 1
Santa Marinella: il sindaco Tidei annuncia possibili proroghe per il servizio navetta scolastica - Gaeta.it

Nel panorama della politica locale, il sindaco di Santa Marinella, Pietro Tidei, ha espresso la volontà di esaminare la proroga del servizio navetta destinato agli studenti della scuola Centro. Questa dichiarazione è emersa durante una recente attenzione sui lavori di ristrutturazione e sicurezza del plesso scolastico, attesi per concludersi entro marzo. La gestione del trasporto scolastico e l’adeguatezza dei servizi educativi restano temi centrali nel dibattito pubblico, con un occhio particolare rivolto ai costi e all’efficacia delle misure adottate dall’amministrazione.

Bilancio e servizi navetta: un’analisi necessaria

Il sindaco Tidei ha sottolineato l’importanza del bilancio 2025 in relazione alla possibile proroga del servizio navetta. Questa iniziativa mira a garantire un supporto alle famiglie nella gestione del trasporto dei bambini verso le scuole di via Cicerone e Piazzale della Gioventù. “Studieremo la situazione entro dicembre” ha affermato, evidenziando che il servizio, finora sostenuto con una spesa di circa 45.000 euro, sarà rivisitato per assicurare un onere sostenibile sia per il Comune che per le famiglie. Il servizio, attualmente attivo, costa circa 450 euro al giorno, un investimento che richiede attenta valutazione per il futuro.

Tidei si è espresso chiaramente sulla necessità di pesare le risorse a disposizione. Se le condizioni finanziarie lo permetteranno, si provvederà a una proroga che non aggravi ulteriormente il bilancio comunale. Questo approccio riflette un modello gestionale che cerca di conciliare le necessità delle famiglie con le limitazioni economiche del Comune.

La ristrutturazione della scuola Centro

Un altro argomento di rilevanza emerso nel discorso del sindaco è la ristrutturazione della scuola Centro, situata in via della Conciliazione. Questi lavori, considerati urgenti, sono finalizzati al miglioramento della sicurezza e dell’efficienza strutturale dell’edificio scolastico. Tidei ha sottolineato che tali interventi non sono solo un investimento nell’edilizia scolastica, ma rappresentano un impegno verso il benessere degli studenti e del personale scolastico.

“Non possiamo accettare compromessi sulla sicurezza dei nostri ragazzi” ha dichiarato il sindaco, riferendosi alle critiche mosse da parte dell’opposizione. Tidei ha rafforzato l’idea che le opere pubbliche e i miglioramenti strutturali devono essere prioritari per garantire un ambiente scolastico adeguato e sicuro.

Mensa scolastica e bilancio

Oltre alla questione della navetta, Tidei ha affrontato anche il tema della mensa scolastica, sottolineando che i costi sono tra i più competitivi della Regione. Ha annunciato l’intenzione di convocare una commissione mensa composta da genitori e rappresentanti della ditta fornitrice per discutere della qualità del servizio e ascoltare eventuali richieste.

L’approccio del sindaco punta a garantire un’adeguata qualità dei pasti serviti agli studenti, mantenendo un occhio attento sul bilancio. Qualora emergessero criticità, il sindaco si è detto pronto a prendere decisioni in merito al proseguimento del servizio. Questo esempio di coinvolgimento della comunità nella gestione dei servizi scolastici evidenzia un tentativo di rispondere in modo diretto alle esigenze delle famiglie.

Chiarimenti sulla nuova auto del Comune

Infine, Tidei ha affrontato anche gli argomenti riguardanti la nuova auto del Comune. Ha chiarito che non si tratta di un veicolo nuovo, ma di un rinnovo di leasing. La vecchia vettura è stata sostituita con una più efficiente, senza investimenti aggiuntivi significativi. La sua dichiarazione conclude un tentativo di affrontare quello che ha definito un dibattito pretestuoso portato avanti da certi gruppi di opposizione.

Con queste informazioni, il sindaco desidera rimarcare l’importanza delle opere pubbliche e degli interventi volti al bene della comunità, ponendo in risalto l’impegno dell’amministrazione nel corso della gestione pubblica e dei servizi essenziali per i cittadini.

Change privacy settings
×