Roma si prepara a celebrare l'Albero dei Diritti Umani con un evento speciale quest’anno

Roma si prepara a celebrare l’Albero dei Diritti Umani con un evento speciale quest’anno

L’Assemblea capitolina di Roma presenta l’Albero dei Diritti Umani, un evento festivo che unisce tradizione e valori universali, con inaugurazione il 10 dicembre in via dei Fori Imperiali.
Roma Si Prepara A Celebrare L27 Roma Si Prepara A Celebrare L27
Roma si prepara a celebrare l'Albero dei Diritti Umani con un evento speciale quest’anno - Gaeta.it

L’Assemblea capitolina di Roma ha ufficializzato l’arrivo dell’Albero di Natale, un’importante iniziativa che sottolinea l’impegno della città verso i diritti umani. La Presidente Svetlana Celli ha annunciato il tema centrale di quest’anno, con l’Albero dei Diritti Umani come figura principale della manifestazione, combinando tradizione e innovazione. Questo evento si preannuncia ricco di significato e sorprese, riflettendo valori universali in un contesto festoso.

Dettagli dell’evento e location

L’Albero sarà installato in un luogo emblematico: via dei Fori Imperiali, ai piedi del Campidoglio, e rimarrà esposto fino al 6 gennaio. Questo è uno dei punti panoramici più celebri di Roma, dove locale e globale si incontrano, offrendo un palco ideale per trasmettere messaggi di pace e unità. L’inaugurazione sarà un evento pubblico che attirerà residenti e turisti, creando così un’occasione unica per contemplare la bellezza delle festività natalizie nel cuore della capitale.

Cerimonia di inaugurazione il 10 dicembre

La cerimonia inaugurale si svolgerà martedì 10 dicembre alle ore 18:30, coincidente con la Giornata mondiale dei diritti umani. Durante l’evento, il sindaco Roberto Gualtieri sarà presente, insieme ai membri dell’Assemblea capitolina. Per rendere la serata ancora più speciale, ci saranno ospiti d’eccezione che parteciperanno attivamente alla celebrazione. Questo momento non sarà soltanto un’illuminazione simbolica, ma anche un’importante riflessione sui valori di giustizia e uguaglianza.

Musica e intrattenimento durante l’evento

La serata sarà allietata da un’esibizione della Banda del Corpo della Polizia locale di Roma e della Enea Barock Orchestra. Questi gruppi musicali contribuiranno a creare un’atmosfera natalizia attraverso l’esecuzione di melodie tradizionali, che accompagneranno i presenti in un viaggio musicale durante l’accensione dell’albero. La fusione di musica, arte e messaggi sociali rappresenta l’essenza di questa celebrazione, mirando a coinvolgere attivamente i partecipanti nella discussione sui diritti umani.

Riconoscimenti e diritti d’autore

Le immagini che accompagneranno l’evento sono state selezionate, in parte, da fonti online ritenute di pubblico dominio. Si chiede, però, che chiunque avesse obiezioni riguardo alla pubblicazione contatti gli organizzatori, affinché si possa garantire il rispetto dei diritti d’autore e della privacy. Questo aspetto evidenzia l’importanza della trasparenza e del rispetto reciproco in un contesto di festa e celebrazione, sottolineando l’impegno della città nella valorizzazione di ogni individuo.

Change privacy settings
×