Riapertura della spiaggia di valmontorio a latina dal 28 luglio dopo anni di chiusura militare

Riapertura della spiaggia di valmontorio a latina dal 28 luglio dopo anni di chiusura militare

Il comune di Latina riapre gratuitamente la spiaggia di Valmontorio per l’estate 2025, grazie a un accordo tra giunta comunale, amministrazione della difesa e agenzia del demanio, con servizi pubblici e sorveglianza.
Riapertura Della Spiaggia Di V Riapertura Della Spiaggia Di V
Il Comune di Latina riapre gratuitamente la spiaggia di Valmontorio per l’estate 2025, dopo anni di chiusura militare, garantendo servizi pubblici e sicurezza grazie alla collaborazione tra enti e volontari. - Gaeta.it

Il comune di latina ha deciso di riaprire al pubblico la spiaggia di valmontorio, dopo un lungo periodo di chiusura per motivi militari. L’accordo è stato approvato dalla giunta guidata dal sindaco matilde celentano e coinvolge diverse istituzioni, tra cui l’amministrazione della difesa e l’agenzia del demanio. La spiaggia sarà accessibile gratuitamente e munita di servizi pubblici per tutta l’estate 2025.

Delibera della giunta e convenzione tra enti pubblici per la restituzione del litorale

Il 23 luglio 2025 la giunta comunale di latina, su indicazione dell’assessore alla marina gianluca di cocco, ha approvato la delibera che sancisce la riapertura della spiaggia di valmontorio. Subito dopo, è prevista la firma della convenzione con l’amministrazione della difesa e l’agenzia del demanio. Il testo della convenzione stabilisce le modalità di gestione e l’uso del tratto di costa che finora era riservato a finalità militari, tramite la direzione nazionale degli armamenti terrestri e l’8° reparto infrastrutture.

Passaggio formale fondamentale

Questo passaggio formale sarà essenziale perché la spiaggia torni ufficialmente a disposizione della collettività. La restituzione riguarda un tratto costiero che fino ad oggi è sempre stato soggetto a restrizioni per motivi di sicurezza. La durata dell’apertura è prevista almeno fino alla fine di agosto 2025, contemplando la libera fruizione compatibile con le esigenze operative dell’esercito italiano.

Servizi e gestione durante l’apertura della spiaggia estiva

Da lunedì 28 luglio, valmontorio aprirà i cancelli al pubblico alle 8.30 e li chiuderà alle 19. Questo orario sarà garantito grazie all’impegno dei volontari della protezione civile, che affiancheranno il comune nella sorveglianza dei punti di accesso. La collaborazione con queste organizzazioni civili è fondamentale per gestire il flusso dei visitatori e mantenere ordine.

La spiaggia sarà dotata di isole ecologiche per la raccolta differenziata e di servizi igienici facilmente accessibili, elementi indispensabili per garantire un soggiorno confortevole e il rispetto dell’ambiente marino. Verranno inoltre installati cartelli informativi con indicazioni sulle regole di comportamento e dettagli sulle limitazioni legate alle attività militari nella zona. Queste precauzioni intendono bilanciare la sicurezza con la libertà di accesso.

Il valore simbolico della riapertura secondo sindaco e assessore

Il sindaco matilde celentano ha definito la riapertura di valmontorio “un segnale concreto di attenzione verso il territorio”. La restituzione della spiaggia alla cittadinanza è vista come la dimostrazione di un modello di fruizione sostenibile e condiviso delle risorse costiere. La giunta sottolinea il ruolo della collaborazione tra enti pubblici nel superare ostacoli che duravano da anni, grazie a un’intesa con esercito e demanio.

Un simbolo di equilibrio per gianluca di cocco

L’assessore gianluca di cocco ha paragonato valmontorio a un “simbolo di equilibrio” tra esigenze di sicurezza nazionale, tutela ambientale e accessibilità pubblica. Ha ringraziato i dirigenti e il personale comunale coinvolti nel progetto, oltre ai volontari che contribuiranno alla gestione della spiaggia. L’apertura assume quindi una valenza politica e civile oltre che pratica, rappresentando il risultato di una lunga mediazione tra istituzioni.

Contesto più ampio della valorizzazione della costa pontina nel 2025

La riapertura di valmontorio rientra in un piano più ampio di potenziamento dei servizi e delle attività balneari nel litorale pontino, voluto dall’amministrazione celentano. Oltre a valmontorio, sono attivi quattordici presidi di salvataggio con un’unità mobile, servizi come passerelle, bagni pubblici, docce e camminamenti per migliorare l’accessibilità e la fruizione delle spiagge.

Questi interventi comprendono anche l’introduzione di navette estive e “fun bus” per collegare i centri abitati alla costa, facilitando gli spostamenti e riducendo l’impatto del traffico. Sono in corso collaborazioni con privati per ampliare le aree di parcheggio vicino al mare. Le amministrazioni locali hanno promosso poi iniziative per la tutela ambientale e la pulizia regolare delle spiagge, con il coinvolgimento diretto della comunità.

Il comune invita i cittadini a partecipare attivamente alla cura di questi spazi, riconoscendo che il miglioramento della costa dipende anche dalla sensibilità e dal rispetto di chi la frequenta. Questi sforzi mirano a conciliare l’accesso pubblico con la salvaguardia del patrimonio naturale e la sicurezza richiesta in territori con presenze militari.

Change privacy settings
×