Nel costante impegno per migliorare i servizi di emergenza, sono stati recentemente assunti 27 nuovi operatori per rafforzare i centralini del NUE 112 di Roma e Lazio. Questo potenziamento è mirato a migliorare l’efficienza nel gestire le chiamate di emergenza e nell’affrontare situazioni critiche.
Accoglienza dei Nuovi Operatori e Cerimonia di Assegnazione
Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha accolto i nuovi operatori durante una cerimonia svoltasi il pomeriggio del 15 luglio presso la Direzione Regionale Emergenza Protezione Civile e NUE 112, situata in via Laurentina. Insieme a Rocca, il direttore della struttura, Massimo La Pietra, ha presenziato all’evento.
Assegnazione alle Centrali Uniche di Risposta di Roma e Lazio
I 27 nuovi operatori del NUE 112, attualmente in fase finale di formazione, sono stati assegnati alle due Centrali Uniche di Risposta di Roma e Lazio. Questo potenziamento giunge in un momento critico, poiché recentemente sono emerse difficoltà e carenze nel sistema, come riportato da Canaledieci nei giorni scorsi.
Preparativi per il Giubileo e Servizio Ottimaleai Pellegrini
In vista del Giubileo, è prevista l’assunzione di ulteriori operatori per garantire un servizio all’avanguardia ai numerosi pellegrini che arriveranno nella Capitale e nella regione. Si punta a offrire tempi di risposta più rapidi e una gestione efficiente delle emergenze.
Assegnazione dei Pick-Up per le Emergenze
Parallelamente all’assunzione di nuovi operatori, sono stati assegnati i primi 11 pick-up destinati all’intervento in situazioni di emergenza. Questo passo è parte di un più ampio programma che prevede la consegna complessiva di 100 pick-up attraverso una gara d’appalto per un importo totale di circa 3,5 milioni di euro.
Distribuzione dei Pick-Up alle Organizzazioni di Volontariato
Dei 88 pick-up destinati alla regione, 70 saranno consegnati alle Organizzazioni di Volontariato associate ai 9 Coordinamenti esistenti, mentre i restanti 18 andranno a coprire eventuali esigenze specifiche in determinate zone. Questi veicoli saranno equipaggiati con moduli antincendio acquistati dalla Regione Lazio per garantire interventi tempestivi.
Visita alle Strutture Chiave per le Emergenze
Durante l’evento, Rocca ha fatto visita alla Sala Operativa del Centro Funzionale Regionale, alla Sala Operativa Regionale di Protezione Civile e alla Centrale Unica di Risposta NUE 112 di Roma. Queste strutture rappresentano il cuore pulsante della gestione delle emergenze nella regione, assicurando una risposta coordinata e rapida in situazioni critiche.