La stagione sciistica 2024/25 si avvicina e Napoli si prepara a una grande inaugurazione. Sabato 19 ottobre, alle ore 16.00, si svolgerà una presentazione presso l’Auditorium “Porta del Parco”, situato in Via Diocleziano n. 341. L’evento, organizzato dal Comitato campano-pugliese della Federazione Italiana Sport Invernali, promette di coinvolgere oltre 4000 iscritti provenienti da Campania, Puglia e anche Abruzzo. Durante l’incontro verranno illustrate le novità, i progetti futuri e saranno premiati atleti di spicco.
Bilancio e progetti futuri
In apertura dell’incontro, il presidente Antonio Barulli presenterà un resoconto dettagliato della scorsa stagione. L’obiettivo è analizzare i successi ottenuti e le aree di miglioramento, fornendo così uno spunto per l’avvio di nuove iniziative. Oltre alla consueta attività di sci agonistico, Barulli svelerà il piano volto a coinvolgere i licei tramite apposite iniziative, promuovendo uno sport che affascina e appassiona.
Questo progetto per le scuole superiori è fondamentale per avvicinare i giovani al mondo degli sport invernali, puntando sulla formazione delle squadre giovanili. Attraverso eventi e corsi di avvicinamento, sarà possibile offrire opportunità uniche agli studenti, ma anche instillare nei ragazzi la passione per la disciplina, arricchendo ulteriormente il panorama sportivo regionale.
Inoltre, verrà presentato il programma dedicato allo skiroll, una disciplina innovativa che rappresenta un’opportunità per affinare la tecnica sciistica. Lo skiroll, essendo un’ottima preparazione fisica e tecnica, assume un ruolo sempre più centrale nelle attività di preparazione degli atleti.
Cerimonia di premiazione per gli sportivi
L’evento non sarà solo un momento di presentazione, ma anche di celebrazione per i tanti atleti che si sono distinti nei circuiti nazionali e internazionali. Saranno premiati oltre 80 sportivi che si sono contraddistinti per le loro performance, a testimonianza dell’impegno e della dedizione che i membri del comitato mettono nello sport. La premiazione sarà un’occasione per riconoscere il talento e gli sforzi di quanti contribuiscono a far crescere l’immagine dello sci italiano.
Sarà concesso anche il riconoscimento ai vincitori dei Campionati Regionali e del Circuito Campano, mettendo in luce le nuove leve e i talenti emergenti. Tali premiazioni rappresentano un importante stimolo e un incentivo per gli atleti, che possono così vedere ripagati i loro sacrifici e il loro duro lavoro.
Riconoscimenti speciali
Un’altra parte significativa dell’evento sarà dedicata ai riconoscimenti speciali. In particolare, il comitato intende rendere omaggio a due figure storiche del movimento sciistico campano e pugliese, Giorgio Koelliker e Vittorio Gargano, che purtroppo sono scomparsi quest’anno. Il tributo a questi ex presidenti rappresenta un gesto importante per mantenere viva la memoria e l’eredità di chi ha contribuito in modo significativo alla crescita del comitato.
In aggiunta, saranno celebrati i centocinquant’anni di storia dello Sci Club Napoli, il più antico club sciistico della città, sinonimo di tradizione e passione per la neve. Attraverso la cerimonia, il comitato intende rafforzare il legame tra le nuove generazioni di sciatori e la storia di un’ambiente che ha fatto la storia dello sci in Italia. Questo evento, quindi, non è solo una presentazione, ma una celebrazione del percorso che unisce sport, giovani e tradizioni locali.