Potenziati i controlli di sicurezza ad Ancona in vista delle festività natalizie

Potenziati i controlli di sicurezza ad Ancona in vista delle festività natalizie

La Polizia di Stato intensifica i controlli ad Ancona durante le festività natalizie, con operazioni mirate per garantire sicurezza e ordine pubblico nelle aree più frequentate dalla cittadinanza.
Potenziati I Controlli Di Sicu Potenziati I Controlli Di Sicu
Potenziati i controlli di sicurezza ad Ancona in vista delle festività natalizie - Gaeta.it

In prossimità delle festività natalizie, la Polizia di Stato ha intensificato le operazioni di controllo ad Ancona. Sotto la direzione del Questore Cesare Capocasa e del Prefetto Maurizio Valiante, stanno avendo luogo servizi coordinati nel weekend, per garantire un ambiente sicuro per residenti e visitatori. Le attività di vigilanza sono programmate sia al mattino che al pomeriggio, con l’obiettivo di mantenere l’ordine pubblico nelle aree maggiormente frequentate dalla cittadinanza.

Attività di controllo nei quartieri e alla stazione

Nella mattina di ieri, 21 dicembre, sono stati attuati controlli specifici nei quartieri Archi e Piano, oltre che nelle vicinanze della stazione centrale. Agenti della Questura, affiancati dal Reparto Prevenzione Crimine e dalle unità cinofile, hanno monitorato queste aree in orari di punta, coincidenti con il mercato di Piazza D’Armi. La presenza di un numero elevato di cittadini in queste zone ha reso la situazione particolarmente importante per il controllo della sicurezza. Anche un’intensa attività di osservazione dei traffici illeciti e commistioni di gruppo è stata svolta per mantenere l’integrità e la tranquillità.

Bilancio annuale dei controlli straordinari

Il bilancio delle operazioni straordinarie realizzate dalla Polizia di Stato nel corso di quest’anno è significativo, evidenziando un netto incremento dei controlli. Sono stati condotti un totale di 69 controlli, di cui 31 interforze. Questo rappresenta un aumento rispetto ai 53 controlli eseguiti nel 2022, di cui 30 interforze. L’aumento della vigilanza è evidente e sottolinea l’impegno delle autorità nel garantire la sicurezza pubblica e nella prevenzione della criminalità, adattandosi alla crescente necessità di attenzione nelle zone urbane durante le festività.

Pattuglie a piedi per un contatto diretto con i cittadini

Nel pomeriggio stesso, il programma di controlli ha previsto anche pattuglie di poliziotti appiedati, che hanno attraversato piazza Cavour e le aree circostanti, tra cui il Teatro delle Muse. Questa strategia, che promuove un contatto diretto con i cittadini, si è rivelata efficace per prevenire episodi di inciviltà e garantire un’atmosfera serena. Durante queste operazioni, due agenti in alta uniforme hanno svolto funzioni di prossimità, permettendo una risposta immediata in caso di necessità, mentre ogni azione era monitorata attentamente.

Risultati e arresti durante i controlli

I controlli eseguiti nella giornata di sabato hanno portato all’identificazione di 79 persone, 22 delle quali con pregiudizi precedenti. Tra le azioni più significative, un giovane italiano di 23 anni è stato trovato in possesso di 0,5 grammi di hashish. Il ragazzo è stato fermato nei pressi di piazza Roma e, a seguito del controllo, è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria. Inoltre, un romeno di circa 40 anni, controllato a piazza Cavour, era sotto rintraccio e ha ricevuto un divieto di accesso nelle aree urbane in virtù di un provvedimento giuridico emesso dal questore. Verso questo uomo è stata anche applicata una sanzione per ubriachezza molesta, in relazione al suo comportamento disturbante dovuto all’abuso di alcol.

I controlli ad Ancona rappresentano un chiaro impegno da parte delle autorità per assicurare la sicurezza durante un periodo festivo, contribuendo così a creare un ambiente sereno per tutti i cittadini.

Change privacy settings
×