Porto Sant'Elpidio: un'estate di successo nel digital marketing e nel turismo

Porto Sant’Elpidio: un’estate di successo nel digital marketing e nel turismo

Porto Sant’Elpidio ha raggiunto oltre un milione di persone grazie a strategie di digital marketing, attirando visitatori da diverse regioni e registrando un aumento significativo delle richieste di soggiorno.
Porto Sant27Elpidio3A Un27Estate Porto Sant27Elpidio3A Un27Estate
Porto Sant'Elpidio: un'estate di successo nel digital marketing e nel turismo - (Credit: www.ansa.it)

Nel corso dell’estate, Porto Sant’Elpidio ha ottenuto risultati straordinari grazie alle strategie di digital marketing messe in atto dal Comune in collaborazione con Awd Agency. Con oltre un milione di persone raggiunte e oltre quattro milioni di visualizzazioni di contenuti, la località marchigiana ha non solo incrementato la propria visibilità, ma ha anche attirato un numero significativo di visitatori interessati a soggiornare nella città e nei suoi dintorni.

Strategie di marketing digitale attuate

Le attività promozionali si sono concentrate principalmente sui social media, con l’obiettivo di attrarre un pubblico eterogeneo sia locale che da regioni più lontane. Le campagne hanno avuto come target non solo le Marche e le aree limitrofe come Umbria nord e Abruzzo, ma si sono estese anche a grandi città del nord Italia, incluse Lombardia, Emilia Romagna, Toscana e Piemonte. Questo approccio ha garantito che la promozione del territorio fosse visibile a un ampio spettro di potenziali turisti.

Tra luglio e settembre, il portale turistico portosantelpidio.info ha registrato una media di oltre 500 visitatori al giorno, un chiaro indicatore dell’efficacia delle campagne di marketing. Sul sito web sono stati implementati sistemi avanzati di analisi degli utenti, consentendo di raccogliere informazioni dettagliate in merito a età, genere e geolocalizzazione dei visitatori. Queste informazioni sono fondamentali per ottimizzare ulteriormente le strategie di promozione.

Interessi e richieste dei visitatori

Il feedback ricevuto dai visitatori di Porto Sant’Elpidio ha fornito indicazioni preziose per la pianificazione futura. Sono stati compilati più di 1.000 moduli di richiesta, con una notevole parte delle domande provenienti da Lombardia e Lazio . Tra le regioni seguenti si trovano Emilia Romagna, Veneto e Umbria, suggerendo l’attrattiva della destinazione anche per i turisti provenienti da aree non limitrofe.

L’interesse per le diverse tipologie di alloggio rivela gusti e preferenze differenti tra i potenziali visitatori. Il 51% degli utenti ha manifestato interesse per i villaggi vacanze, mentre il 23,5% ha optato per hotel e il 12% per appartamenti. Le richieste di soggiorni mostrano una forte preferenza per periodi da 5 a 7 notti , seguite da soggiorni di 8-10 notti e 11-15 notti . Questi dati evidenziano non solo la domanda per lunghe esperienze di soggiorno, ma anche un potenziale mercato per offerte più articolate.

La visione del sindaco per il futuro

Massimiliano Ciarpella, sindaco di Porto Sant’Elpidio, ha sottolineato l’importanza di investire i proventi dell’imposta di soggiorno in campagne mirate di promozione turistica. Le ottime performance del marketing digitale hanno motivato l’amministrazione a continuare con queste iniziative. Il sindaco ha affermato che i risultati ottenuti incoraggiano un proseguimento su questo percorso, con particolare attenzione alla costruzione della brand identity della città e al rafforzamento dei suoi punti d’interesse. Porto Sant’Elpidio sta emergendo come una destinazione sempre più attraente per i turisti, grazie a una comunicazione strategica e a una proposta turistica diversificata.

Change privacy settings
×