Passaggio di consegne al Depuratore del Sasso: Cerveteri avvia una nuova era con Acea Ato 2

Passaggio di consegne al Depuratore del Sasso: Cerveteri avvia una nuova era con Acea Ato 2

Passaggio Di Consegne Al Depur Passaggio Di Consegne Al Depur
Passaggio di consegne al Depuratore del Sasso: Cerveteri avvia una nuova era con Acea Ato 2 - Gaeta.it

Oggi segna una data significativa per la comunità di Cerveteri, in particolare per la Frazione del Sasso. Dopo un lungo e complesso iter, oggi il Sindaco Elena Gubetti ha ufficialmente consegnato le chiavi del Depuratore del Sasso ad Acea Ato 2. Questa operazione rappresenta la chiusura di un ciclo durato oltre un decennio, iniziato nel 2012, anno in cui l’impianto era già stato costruito ma non era ancora stato collegato alla rete.

Il lungo cammino verso la gestione del depuratore

Dalle difficoltà iniziali alla funzionalità dell’impianto

La lunga vicenda del Depuratore del Sasso è iniziata nel 2012, nell’ambito della prima amministrazione della Coalizione Esserci 3.0. Il Sindaco dell’epoca, Alessio Pascucci, trovò l’impianto già realizzato, ma con un importante neo: la mancanza del collettore necessario per il collegamento alla rete fognaria. Per fronteggiare questa mancanza, furono allocate immediate risorse economiche, per un investimento di circa 120.000 euro, consentendo così la messa in funzione dell’impianto il 1 dicembre 2014.

Nonostante questo importante passo, il Depuratore ha presentato nel corso degli anni numerose criticità di natura tecnologica. Queste problematiche hanno richiesto interventi incessanti per garantire la corretta funzionalità dell’impianto. Oggi, grazie a questi sforzi, si arriva al decisivo passaggio di consegne a Acea Ato 2, che avrà il compito di occuparsi della manutenzione e gestione, chiudendo un’era complessa e tortuosa.

Un obiettivo raggiunto grazie al lavoro di squadra

Il Sindaco Gubetti ha sottolineato l’importanza di questo passaggio, evidenziando come sia frutto di un’azione congiunta delle varie competenze comunali. Le fasi di dialogo e confronto con Acea Ato 2 hanno portato alla conclusione di un percorso che ha visto coinvolti diversi attori istituzionali e tecnici. Con la presa in carico definitiva, il servizio di depurazione della Frazione del Sasso potrà ora contare su una gestione più efficiente e strutturata.

Gubetti ha dichiarato: “Il nostro impegno si è concretizzato in un progetto che non solo risolve un problema storico della nostra città, ma rappresenta anche un significativo passo avanti nel garantire ai cittadini di Cerveteri servizi pubblici di qualità.”

La valorizzazione del territorio attraverso infrastrutture moderne

Opere di depurazione in corso e progetti futuri

L’arrivo di Acea Ato 2 non segna solo la fine di un percorso, ma l’inizio di una nuova era per la gestione dei servizi idrici e di depurazione nel territorio di Cerveteri. Le recenti opere di depurazione realizzate, inclusiva la realizzazione del Depuratore di Ceri e i prossimi lavori a Campo di Mare, testimoniano l’impegno dell’amministrazione a dotare tutte le frazioni di infrastrutture essenziali.

Il processo di modernizzazione e razionalizzazione degli impianti di depurazione è un aspetto cruciale per il miglioramento della salute ambientale dell’intera area. In particolare, i lavori in corso per il by-pass di Campo di Mare, che comporteranno la dismissione dell’impianto obsoleto a favore di una connessione diretta verso Cerenova, segnalano un passo deciso nella direzione della sostenibilità.

Il ruolo dei protagonisti nella realizzazione del progetto

Il Sindaco ha espresso gratitudine verso tutte le persone coinvolte nel progetto, tra cui l’Assessore alla Sostenibilità Ambientale, Francesca Appetiti, e il Dirigente Architetto Fabrizio Bettoni. Questi professionisti, insieme al personale dell’Ufficio Ambiente, hanno dato vita a un processo che ha affrontato e superato significative sfide, sia burocratiche che tecniche.

Appetiti ha evidenziato come questi interventi non vadano solo a colmare un deficit storico, ma rappresentano un chiaro esempio di buona governance mirata al miglioramento dei servizi pubblici e alla salvaguardia ambientale. La gestione sempre più efficiente dei sistemi di depurazione è parte integrante della visione futura per Cerveteri, ponendo al centro l’esigenza di garantire servizi essenziali alla popolazione.

In definitiva, il passaggio di consegne al Depuratore del Sasso rappresenta un tassello importante nella grande rete di servizi per Cerveteri, un approccio che mira a costruire infrastrutture moderne e funzionali, pronti a soddisfare le necessità di una popolazione in crescita.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×