Operazione di sgombero a Roma: polizia locale interviene in una vasta area della Magliana

Operazione di sgombero a Roma: polizia locale interviene in una vasta area della Magliana

La Polizia Locale di Roma ripristina un’area di 3.000 mq nella Magliana, sgomberando un occupante abusivo che guadagnava 15.000 euro al mese tramite attività illecite e manufatti non autorizzati.
Operazione Di Sgombero A Roma3A Operazione Di Sgombero A Roma3A
Operazione di sgombero a Roma: polizia locale interviene in una vasta area della Magliana - Gaeta.it

Un’operazione di grande rilevanza è stata realizzata questa mattina nel quartiere della Magliana a Roma, dove la Polizia Locale, attraverso il gruppo XI Marconi, ha ripristinato un’area di oltre 3.000 metri quadri. Situata tra via Guido Miglioli e via della Magliana Nuova, quest’area era sottoposta a esproprio dal 2002 e, dopo un lungo e complesso lavoro investigativo, le autorità sono riuscite a riportare la legalità.

Un anno di indagini sullo sfruttamento illecito di terreni

La Polizia Locale ha completato un’indagine di circa un anno, rivelando un vasto sistema di illegalità gestito da un uomo di 80 anni. Questo soggetto aveva occupato l’area abusivamente, erigendo manufatti non autorizzati e avviando un’attività illecita di subaffitto degli spazi a terzi. Le ricerche degli investigatori hanno messo in luce un guadagno significativo: l’anziano occupante riusciva a incassare circa 15.000 euro al mese affittando l’area per scopi non autorizzati, evidenziando un vero e proprio giro d’affari illegale con gravi ripercussioni sul territorio.

La scoperta è maturata dopo un attento monitoraggio delle attività nella zona. Le molteplici segnalazioni e le testimonianze raccolte hanno permesso agli agenti di raccogliere prove sufficienti per procedere a un intervento incisivo. Il cambiamento di stato di queste aree, un tempo abbandonate e soggette a degradazione, rappresenta un passo fondamentale nella lotta contro l’abusivismo e la riappropriazione degli spazi pubblici.

L’importanza della sentenza del TAR

Il preciso intervento da parte delle autorità è stato reso possibile anche grazie a una sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale , che ha dichiarato infondato il ricorso presentato dall’anziano occupante. Questa sentenza ha autorizzato l’esecuzione della Determinazione Dirigenziale per lo sgombero forzoso, emessa dal Municipio XI, che ha dato avvio all’operazione di oggi.

Le autorità si sono quindi mobilitate nella mattinata, dando seguito all’ordine di sgombero. In un’operazione ben pianificata, gli agenti hanno identificato e rimosso i manufatti illegali presenti nell’area, garantendo così la tutela del suolo pubblico e delle normative urbanistiche.

Dopo il completamento dell’operazione, l’area recuperata è stata affidata alla Protezione Civile. Questa decisione ha il fine di prevenire ogni tentativo di occupazione illegittima futuro, sottolineando l’impegno delle istituzioni nel mantenere l’ordine e la legalità.

Una tappa importante nel contrasto all’abusivismo, che mette in luce l’efficacia delle operazioni di intelligence della Polizia Locale e il potere della giustizia nel sostenere le azioni di riqualificazione e ripristino dei beni pubblici.

Change privacy settings
×