Napoli si trova al centro di un’operazione anti-smuggling condotta con successo dai militari della Guardia di Finanza e dagli ufficiali dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli. Da inizio anno, più di 70 passeggeri sono stati intercettati mentre tentavano di trasportare denaro non dichiarato oltre i 10.000 euro.
I Dettagli dei Controlli Transfrontalieri
I controlli transfrontalieri, intensificati con l’arrivo della stagione estiva, hanno portato al sequestro di oltre 1 milione di euro in denaro contante non dichiarato. Sono stati irrogati sanzioni per un totale di oltre 33.000 euro.
Focus sugli Arrivi e le Partenze
I controlli sono stati eseguiti sia sugli arrivi che sulle partenze, con grande attenzione rivolta ai voli provenienti e diretti verso il Medio Oriente e il Nord Africa. In queste rotte, spesso il denaro viene occultato nei bagagli a mano o addirittura sul corpo dei passeggeri.
L’Importanza dei Cani Antidroga
Un ruolo cruciale è stato giocato dai cani antidroga del Corpo, conosciuti come i “cash dog”. Questi fedeli animali hanno contribuito in modo significativo all’individuazione di trasgressori.
I Sequestri Significativi
Tra i sequestri più rilevanti, spicca quello di oltre 800 grammi d’oro in lamine, del valore complessivo di oltre 53.000 euro, effettuato su un viaggiatore italiano in arrivo a Napoli dalla Spagna.
Lotta al Trasferimento Illecito di Denaro
La repressione del fenomeno del trasferimento transfrontaliero illecito di denaro rappresenta un impegno costante per la Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Dogane e Monopoli. L’obiettivo primario è la salvaguardia della sicurezza economica e finanziaria del Paese.