Montecitorio: giornata di tensioni e rissa in Aula

Montecitorio: giornata di tensioni e rissa in Aula

Montecitorio Giornata Di Tens Montecitorio Giornata Di Tens
Montecitorio: giornata di tensioni e rissa in Aula - Gaeta.it

In una giornata movimentata a Montecitorio, la situazione si fa sempre più tesa durante la discussione del disegno di legge sull’autonomia. Le opposizioni si schierano contro la Lega e il ministro Calderoli, mentre la situazione diventa incandescente durante il dibattito.

Proteste e bagarre in Aula

Le opposizioni, comprese Pd, M5S e Avs, decidono di protestare sventolando bandiere tricolori e intonando l’Inno di Mameli come segno di opposizione all’autonomia differenziata. La tensione aumenta quando il deputato della Lega Domenico Furgiuele disegna una ‘X’ in segno di protesta durante l’intervento del deputato M5S Donno finisce in infermeria.

Rissa e accuse reciproche

La situazione degenera quando Donno si avvicina al ministro Calderoli con il tricolore, scatenando una rissa in Aula. Si accusano reciprocamente di aggressioni i deputati della Lega, Fratelli d’Italia e M5S, mentre la polemica si fa sempre più accesa.

Tensione e scontri senza esclusione di colpi

Nella sala si scatena il caos, con volate di insulti, spintoni e pugni tra i deputati. Donno, dopo essersi ripreso dall’aggressione, denuncia i quattro parlamentari responsabili e promette di portare avanti le denunce. La situazione diventa ingestibile, costringendo la sospensione dei lavori e l’avvio di indagini sulle responsabilità degli scontri.

Epilogo e accuse incrociate

Dopo i momenti di tensione e rissa in Aula, le accuse reciproche tra i partiti coinvolgono anche il centrodestra, con tentativi di chiarire la dinamica degli eventi. Mentre si tenta di far luce sulla situazione, la giornata al Parlamento si conclude con una nota del partito della Lega che cerca di ribaltare le responsabilità del confronto fisico.

In una giornata che resterà nella storia del Parlamento, le tensioni politiche si trasformano in scontri fisici e accuse reciproche. La bagarre avvenuta a Montecitorio mette in evidenza le profonde divisioni tra le forze politiche e solleva interrogativi sul clima sempre più acceso che si respira in Aula.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×