Nella comunità di Martinsicuro si è svolto un corso di autodifesa femminile intitolato “365 giorni…donna”, un’iniziativa che ha riscosso grande partecipazione e interesse. Promosso dalla Commissione Pari Opportunità del comune, il corso si è rivelato un’importante opportunità per le donne locali, permettendo loro di acquisire competenze fondamentali per affrontare situazioni di potenziale violenza. La partecipazione di ben 65 iscritte fa registrare un’eccezionale risposta, rendendo questo programma il più frequentato dell’intera provincia.
Lezioni pratiche di autodifesa
Le lezioni sono state condotte da Raffaella Nanni e Giancarlo Di Marcantonio, esperti istruttori dell’ASD Dojo Karate Judo, che hanno guidato le partecipanti attraverso tecniche pratiche e strategie di autodifesa. Il corso ha previsto un mix di teoria e pratica, fornendo alle donne non solo strumenti fisici per reagire in situazioni di pericolo, ma anche conoscenze su come riconoscere e prevenire la violenza di genere. La risposta positiva da parte del pubblico testimonia un crescente desiderio di empowerment tra le donne, che desiderano sentirsi più sicure e protette nella propria quotidianità.
Le lezioni hanno incluso esercizi fisici, simulazioni di scenari di pericolo e discussioni sul tema della violenza di genere. Questa combinazione ha permesso alle partecipanti di interiorizzare le tecniche apprese, migliorando la loro consapevolezza del contesto in cui vivono. La dinamica del gruppo ha favorito anche lo scambio di esperienze tra le giovani donne, creando un ambiente di sostegno reciproco, fondamentale per affrontare temi delicati e complessi come la violenza.
Leggi anche:
Le parole della presidente della Commissione Pari Opportunità
Isabel Marchegiani, presidente della Commissione Pari Opportunità di Martinsicuro, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti. “Siamo molto soddisfatte – ha dichiarato – soprattutto per essere riuscite nell’intento di offrire alla comunità un corso che aiuti a raggiungere il giusto grado di consapevolezza nelle donne e soprattutto aiuti a prevenire la violenza di genere e a formare le donne in caso di situazioni inevitabili di violenza”. Queste parole evidenziano l’importanza del corso non solo come attività formativa, ma anche come strumento di sensibilizzazione.
Il supporto della Commissione è stato fondamentale per il buon esito dell’iniziativa, che ha visto la partecipazione di donne di tutte le età, unite dal desiderio di acquisire conoscenze utili e pratiche esperienziali per affrontare le sfide quotidiane. La scelta di un programma di autodifesa femminile riflette la volontà del comune di affrontare questioni sociali rilevanti, promuovendo una cultura di rispetto e sicurezza.
La cerimonia di chiusura
L’evento di chiusura ha visto la distribuzione di attestati di partecipazione a tutte le iscritte, simbolo di un impegno significativo e di un percorso di crescita personale e collettiva. Questo momento è stato celebrato con grande entusiasmo, testimoniando non solo il percorso formativo, ma anche la solidarietà tra le partecipanti. La cerimonia ha rappresentato un’opportunità per riflettere su quanto appreso e per rafforzare legami tra le donne della comunità.
Il corso “365 giorni…donna” rappresenta un passo importante verso la realizzazione di spazi sicuri e di supporto per le donne, sottolineando l’impegno del comune di Martinsicuro nella promozione della giustizia sociale e del benessere. Con il numero di partecipanti così elevato, non è solo un successo, ma anche un segnale incoraggiante per il futuro di iniziative simili.