Marilab, rinomato centro di assistenza sanitaria, ha annunciato due importanti iniziative che mirano a migliorare il benessere emotivo e psicologico dei pazienti. Queste novità , che saranno attive da gennaio nei centri di Roma e Ostia, rappresentano un passo significativo verso un approccio olistico e innovativo nei percorsi di cura. Con l’introduzione di un’esclusiva fragranza d’ambiente e una web radio dedicata, Marilab si impegna a promuovere un’atmosfera di serenità e armonia, fondamentale per il recupero dei pazienti.
L’innovativa fragranza “Mari”: un viaggio olfattivo verso il benessere
Una delle novità più affascinanti apportate da Marilab è l’introduzione della fragranza “Mari”, realizzata dal maestro profumiere Mauro Malatini. Questo profumo, che rappresenta un viaggio sensoriale, è ispirato alla potenza dell’acqua e combinato alle memorie più pure del mare. La piramide olfattiva include note di mare, legno e ambra, creando un’atmosfera unica e rigenerante. “Mari” si ispira alle teorie dello scienziato giapponese Masaru Emoto, che ha evidenziato come l’acqua possa memorizzare e riflettere le energie dell’ambiente circostante.
Il corpo umano, composto per circa il 60% di acqua, subisce cambiamenti nella sua percentuale in base all’età , passando dal 75-80% nei neonati a valori che possono ridursi al 40-50% negli anziani. L’azione della fragranza “Mari” si integra perfettamente nei percorsi di cura, poiché l’aromaterapia è conosciuta per i suoi effetti positivi sul benessere emotivo. L’idea è quella di far sentire i pazienti avvolti in un ambiente che calma, riequilibra e protegge, migliorando l’esperienza di cura in un modo nuovo e sensoriale.
Leggi anche:
Marilab Wave Radio: la musica come strumento di rigenerazione
Accanto alla nuova fragranza, Marilab ha introdotto “Marilab Wave Radio”, una web radio che trasmetterà musica a 432 Hz, la frequenza naturale dell’universo. Non si tratta solo di un sottofondo musicale, ma di uno strumento di rigenerazione e armonia, che può influire positivamente sullo stato emotivo dei pazienti. Questa scelta si basa su studi neuroscientifici e su ricerche del compositore Emiliano Toso, che ha dimostrato che la musica a questa frequenza è in grado di favorire meditazione e rilassamento profondo.
La musica non è solo un elemento di intrattenimento; agisce come un potente stimolo per il sistema nervoso, attivando il circuito dell’empatia e aiutando a preservare funzioni cognitive fondamentali. Grazie al potere dei suoni, la radio mira a creare un ambiente in cui i pazienti possano sentirsi più sereni e concentrati, favorendo il rilascio di dopamina, nota per le sue proprietà legate al piacere e al benessere. L’introduzione di questa web radio rappresenta quindi un’importante innovazione nella cura integrata dei pazienti.
L’approccio integrato di Marilab: il paziente al centro
Marilab si distingue per il suo impegno nel fornire non solo cure di alta qualità , ma anche esperienze che rigenerano corpo e mente. Luca Marino, amministratore unico di Marilab, ha dichiarato che l’obiettivo è di far sì che i pazienti non si sentano solo oggetti di diagnosi e cura, ma parte di un percorso integrato, dove il rispetto della loro unicità è fondamentale. Le nuove iniziative si collocano all’interno di un modello di assistenza che considera il legame profondo tra benessere fisico ed emotivo.
L’attenzione al paziente non è soltanto una filosofia aziendale, ma un impegno reale che si riflette in ogni aspetto del servizio offerto. Con l’introduzione di queste due innovazioni, Marilab dimostra di voler creare un ambiente accogliente e stimolante, dove il benessere dei pazienti è al primo posto. La fusione tra scienza e innovazione diventa così fondamentale nel rafforzare la fiducia dei pazienti nell’assistenza ricevuta e nella qualità delle cure proposte.