L’Its energia e ambiente a l’aquila: una scuola post-diploma per chi cerca lavoro nel settore energetico

L’Its energia e ambiente a l’aquila: una scuola post-diploma per chi cerca lavoro nel settore energetico

L’Its energia e ambiente di L’Aquila offre corsi gratuiti biennali per diplomati, con formazione pratica e stage in aziende, garantendo un inserimento lavorativo del 95% nel settore energia e sostenibilità.
Le28099Its Energia E Ambiente A Le28099A Le28099Its Energia E Ambiente A Le28099A
L'Its Energia e Ambiente de L'Aquila offre un percorso tecnico biennale gratuito, focalizzato su formazione pratica e inserimento immediato nel lavoro nei settori energia e sostenibilità, con un tasso di occupazione del 95% entro un anno dal diploma. - Gaeta.it

Dopo il diploma molti ragazzi si trovano a un bivio difficile: continuare con l’università o entrare nel mondo del lavoro? L’università spesso appare troppo lunga e teorica, mentre il lavoro sembra lontano e complicato. L’Its energia e ambiente di l’aquila propone un percorso diverso: una scuola tecnica che dura due anni, orientata alla formazione pratica e all’inserimento immediato nel mercato del lavoro, soprattutto nel settore dell’energia e della sostenibilità.

Un modello formativo fatto di esperienza pratica e inserimento nelle aziende

L’Its energia e ambiente punta sulla formazione sul campo. Il percorso combina lezioni in aula con stage veri in aziende del territorio. Circa la metà delle ore si svolge in azienda, dove gli studenti lavorano su progetti reali, imparano a usare strumenti professionali e familiarizzano con le dinamiche lavorative. I docenti sono spesso esperti che provengono dal mondo professionale, come ingegneri e tecnici, e non semplici insegnanti teorici.

Dati sull’inserimento lavorativo

Questa formula permette di acquisire competenze tecniche direttamente spendibili nel mercato, senza perdere tempo in teoria astratta. I dati mostrano che il 95% di chi completa il corso trova un impiego entro dodici mesi, e non sono lavori occasionali ma posizioni coerenti con la formazione ricevuta. L’obiettivo è che gli studenti entrino nel mondo del lavoro con un ruolo già definito e una preparazione concreta.

Corsi disponibili, iscrizioni gratuite e modalità di accesso

L’Its di l’aquila offre due corsi principali: energy manager e home & building manager. Il primo prepara a gestire consumi e impianti energetici in ambiti aziendali o industriali, mentre il secondo prepara tecnici per l’efficienza degli edifici intelligenti. Entrambi i corsi durano due anni e sono gratuiti, finanziati con fondi pubblici.

Possono iscriversi tutti i diplomati motivati, senza costi di frequenza. Le iscrizioni sono aperte e le selezioni saranno a ottobre. La scuola richiede impegno, ma assicura un percorso strutturato, con una forte connessione al mercato del lavoro. Nel 2025 questa opportunità rappresenta un’alternativa seria e concreta alle solite strade post-diploma.

Dettagli sui corsi

  • energy manager: gestione consumi e impianti energetici in ambito aziendale o industriale
  • home & building manager: tecnici per l’efficienza degli edifici intelligenti

Il ruolo dell’energy manager nel mercato del lavoro attuale

Il ruolo dell’energy manager è sempre più richiesto dalle imprese. I professionisti di questo campo si occupano di monitorare consumi, proporre soluzioni per ridurre sprechi energetici, gestire impianti efficienti e sviluppare progetti green. Il loro lavoro influisce direttamente sulla sostenibilità ambientale e sui costi aziendali.

In Abruzzo, secondo il rapporto FIRE 2024, sono 46 gli energy manager ufficialmente riconosciuti, e la domanda cresce con l’avanzare delle misure per la transizione energetica. L’Its energia e ambiente forma i tecnici che rispondono a questa richiesta, con competenze aggiornate e prove pratiche. Gli studenti imparano con laboratori diretti, software utilizzati in azienda, sopralluoghi e attività concrete.

Un’opportunità per chi vuole un lavoro concreto e un futuro nel settore green

Questa scuola si rivolge a chi cerca un percorso post-diploma orientato all’applicazione pratica e al lavoro, più che allo studio tradizionale. Chi sceglie l’Its dimostra interesse per la tecnologia, l’ecologia e la gestione energetica, e vuole affrontare problemi reali lavorando in squadra.

L’Its energia e ambiente non offre scorciatoie, ma un percorso impegnativo e gratuito che porta a una professione chiara. Chi passa da qui entra nel mondo del lavoro con una preparazione mirata e contatti già attivi con le imprese. A l’aquila questa scuola cresce come risposta alle esigenze di un mercato che chiede tecnici preparati e concretamente in grado di intervenire subito.

Change privacy settings
×