Nel cuore di Latina, si terrà un evento straordinario in memoria di Silvio Di Francia, figura chiave nel campo della cultura e dei diritti civili. L’iniziativa, organizzata dall’associazione sportiva “Judo Preneste” in collaborazione con l’associazione Luca Coscioni, avrà luogo sabato 15 e domenica 16 marzo. Questo weekend intende non solo celebrare la memoria di Di Francia, ma anche rinvigorire lo spirito di comunità attraverso lo sport e la cultura, due elementi che sono sempre stati al centro della sua vita e attività.
La memoria di Silvio Di Francia a Latina
In occasione del secondo anniversario della sua scomparsa, la famiglia Di Francia ha scelto di rendere omaggio a Silvio proprio a Latina, dove ha ricoperto il ruolo di assessore alla cultura dal 2018 al 2021. La sorella Roberta, parlando della sua esperienza, ha evidenziato quanto fosse importante per lui questo periodo, definendolo una vera e propria rinascita personale e professionale. La commemorazione non sarà un semplice tributo, ma piuttosto una festa dedicata alla partecipazione e al coinvolgimento collettivo.
Renato Chiocca, direttore artistico del programma culturale, ha sottolineato che il fine dell’evento è di onorare la memoria di Silvio attraverso la creatività e il dialogo. Lo spirito di Di Francia, che scriveva relazioni profonde tra la cultura e lo sport, sarà al centro delle attività di questo weekend. Chiocca ha anche rivelato che uno dei punti focali sarà la presentazione di un documentario, un ritratto intimo di Silvio con interviste a coloro che hanno condiviso momenti significativi con lui, evidenziando il suo impegno non solo a Latina, ma anche a Roma prima di assumere la carica di assessore.
Un programma ricco di eventi
Il programma della commemorazione è articolato e variegato, proprio come la personalità di Silvio. La serata del 15 marzo, che avrà luogo presso il teatro D’Annunzio, sarà un momento di grande emozione, caratterizzato da performance artistiche di spessore. Artisti come Ascanio Celestini e Luigi Manconi porteranno sul palco le loro testimonianze e performance, creando un’atmosfera di riflessione e celebrazione. Questo evento, che si distingue per la sua natura ibrida che unisce talk, musica, cinema e teatro, offre un’opportunità unica di rivivere le esperienze di Silvio e la sua visione per una comunità più unita.
L’ingresso per la serata è gratuito, ma è necessaria la prenotazione tramite il link dedicato. È importante per gli organizzatori incoraggiare la partecipazione, dato il valore collettivo che si intende trasmettere con questo evento.
Il judo e il suo significato nella vita di Silvio
La parte sportiva dell’evento, sostenuta dal Comune di Latina, mette in luce la passione di Silvio per il judo, che ha praticato fin da giovane. Due pomeriggi speciali sono stati programmati per avvicinare la comunità a questa disciplina marziale, evidenziando l’importanza dell’attività fisica e del benessere personale. Il primo appuntamento, “Palestre Aperte”, si svolgerà il 15 marzo e vedrà la partecipazione di cinque associazioni di judo che offriranno lezioni gratis.
Il giorno seguente, la palestra di Borgo Faiti ospiterà sessioni di allenamento dirette dal maestro Matteo Marconcini, medaglia d’argento ai mondiali di judo del 2017. Questi eventi non solo si rivolgono a chi desidera conoscere meglio il judo, ma rappresentano anche un modo per ricordare Silvio e il suo desiderio di promuovere lo sport come veicolo di integrazione e connessione sociale.
Roberta Di Francia ha comunicato l’intenzione di rendere questi eventi sportivi un appuntamento annuale, con la speranza che possano crescere in grandezza e importanza, spostandosi magari in location come il Palazzetto dello Sport per future edizioni.