La magia dell'opera per bambini: Il Pandoro Magico in scena a Verona

La magia dell’opera per bambini: Il Pandoro Magico in scena a Verona

Domani a Verona, la compositrice Gloria Bruni presenta “Il Pandoro Magico”, un’opera lirica per famiglie che affronta temi attuali come fame, bullismo e amicizia attraverso la musica.
La Magia Dell27Opera Per Bambin La Magia Dell27Opera Per Bambin
La magia dell'opera per bambini: Il Pandoro Magico in scena a Verona - Gaeta.it

La fiorente scena musicale di Verona accoglierà domani, 21 dicembre 2024, dalle ore 15, una performance imperdibile per le famiglie. “Il Pandoro Magico“, l’ultima creazione della compositrice Gloria Bruni, verrà presentata alla Sala Filarmonica di Verona nell’ambito dell’iniziativa “A Teatro in famiglia: sogniamo ad occhi aperti!”, un progetto ideato dalla Fondazione Arena di Verona. Questa opera, ideata per i giovani spettatori, promette di trascinarli nel fantastico mondo della musica lirica attraverso giochi e valori attuali.

Gloria Bruni e la sua passione per l’infanzia

Gloria Bruni, compositrice di riferimento nel panorama musicale, ha sempre mostrato una particolare attenzione verso il mondo dell’infanzia. Con “Il Pandoro Magico“, Bruni desidera offrire ai giovani l’opportunità di avvicinarsi alla lirica in un contesto che combina divertimento e insegnamenti profondi. Questo progetto nasce dall’esperienza consolidata avuta con la sua celebre opera “Pinocchio”, che ha riscosso un successo internazionale, dimostrando che le favole possono diventare un potente strumento educativo. L’intenzione di Bruni è quella di rivisitare classiche fiabe in chiave moderna, per coinvolgere i più giovani su temi di grande attualità.

Un’opera che affronta temi attuali

“Il Pandoro Magico” si configura come una favola lirica della durata di un’ora, strutturata in undici quadri che raccontano le avventure del protagonista Pandoro. Durante il suo viaggio, Pandoro dovrà affrontare questioni di rilevanza sociale come la fame nel mondo e una sana alimentazione, rappresentati attraverso il brano “Omega tre”, il bullismo e le problematiche ambientali con l’aria “Una danza così bella”. L’opera non si limita a queste problematiche, ma abbraccia anche temi universali e profondi come l’importanza della vera amicizia e la gioia di tendere una mano al prossimo. Le melodie incisive e i testi toccanti mirano a lasciare un messaggio duraturo nei cuori dei giovani spettatori.

Dettagli della rappresentazione e artisti coinvolti

La messa in scena di “Il Pandoro Magico” sarà caratterizzata da un insieme di talenti. Il libretto è stato redatto da Lauro Ferrarini, mentre la direzione musicale è affidata al maestro Paolo Facincani. Quattro cantanti di spicco si esibiranno sul palco: Nicolò Rigano, Tatiana Maria Meira De Aguiar, Maria Giuditta Guglielmi e Pierre Todorovich. A dare vita alla musica ci sarà l’Orchestra areniana, accompagnata dal Coro di voci bianche Alive. La regia è curata da Catia Pongiluppi e i costumi sono stati disegnati da Christian Celadon. Questo spettacolo trae ispirazione da una mini-opera scritta da Bruni nel 2018, “Der Verzauberte Pfannkuchen”, che ha già fatto il suo esordio alla Staatsoper di Amburgo, facendosi portavoce di un messaggio natalizio attraverso la storia di un miracolo culinario.

La carriera di Gloria Bruni e la sua versatilità

Gloria Bruni ha costantemente esplorato diversi generi musicali, rimanendo fedele a temi a lei cari come la musica religiosa e le antiche melodie popolari. Questa varietà si riflette nelle sue opere, tra cui spiccano titoli come “Pinocchio”, presentato nel 2008 alla Laeiszhalle di Amburgo e successivamente in diverse città nel mondo, da Napoli a Losanna. Un altro progetto significativo è “Creazione”, un’opera orchestrale che affronta il mistero della nascita dell’universo e che ha debuttato nel 2022 a Venezia, continuando il suo cammino in importanti teatri. L’eclettismo di Bruni le permette di affrontare argomenti complessi mediante la musica, rendendola accessibile e comprensibile per un pubblico giovane, pronto a ricevere messaggi di grande valore.

Con “Il Pandoro Magico“, Gloria Bruni dimostra che l’opera può essere un’esperienza divertente e formativa, capace di emozionare e sensibilizzare i più piccoli su temi di grande significato. Un appuntamento che non mancherà di lasciare il segno nel cuore delle giovani generazioni e delle loro famiglie.

Change privacy settings
×