Il fiume di cioccolato invade l’Eur: Roma Chocolate da non perdere

Il fiume di cioccolato invade l’Eur: Roma Chocolate da non perdere

Roma celebra il cioccolato con l’evento “Roma Chocolate” dal 15 al 17 novembre nell’Eur, offrendo laboratori, cooking show e assaggi gratuiti per famiglie e appassionati.
Il Fiume Di Cioccolato Invade Il Fiume Di Cioccolato Invade
Il fiume di cioccolato invade l’Eur: Roma Chocolate da non perdere - Gaeta.it

Nell’ultimo fine settimana di novembre, Roma si prepara per una dolce festa dedicata al cioccolato. Dopo aver affascinato i Castelli Romani e la storica Trastevere, l’evento “Roma Chocolate” mette radici nel quartiere Eur. Con una vasta gamma di iniziative, questo mercatino del cioccolato all’aperto promette di deliziare i palati e creare momenti di pura gioia per adulti e bambini.

Roma Chocolate: dove e quando

L’evento si svolgerà da venerdì 15 novembre a domenica 17 novembre, nella suggestiva cornice di viale Europa, accanto alla Scalinata di San Pietro e Paolo. Gli orari di apertura sono dalle 10 del mattino fino a sera, dando così l’opportunità ai visitatori di esplorare le varie attrazioni e i stand senza fretta. Queste giornate sono dedicate agli amanti del cioccolato e a chi desidera scoprire le meraviglie culinarie che si possono realizzare con il cacao.

L’atmosfera sarà resa ancora più affascinante dai numerosi cioccolatieri che, con la loro esperienza, saranno pronti a offrire assaggi delle loro creazioni. Piccole dolcezze e bontà al cioccolato attireranno grandi e piccini, rendendo l’evento un vero e proprio punto di riferimento per le famiglie in cerca di un fine settimana all’insegna del gusto.

Laboratori e cooking show: un’esperienza per tutti

Durante il fine settimana, il programma prevede tante iniziative dedicate soprattutto ai più giovani. Sabato e domenica, i bambini avranno l’opportunità di partecipare a laboratori creativi, dove potranno scoprire il mondo del cioccolato in modo pratico e divertente. Guidati da esperti, i piccoli apprendisti cioccolatai potranno cimentarsi nella creazione di dolci a tema, stimolando la loro fantasia e curiosità.

Accanto a questi laboratori, si svolgeranno anche cooking show, dove sarà possibile osservare dal vivo le tecniche di preparazione e i segreti degli artigiani del cioccolato. Queste dimostrazioni non solo intrattengono, ma educano anche i partecipanti sull’arte del cioccolato, trasformando un semplice assaggio in un momento di apprendimento.

Ingresso gratuito e un’atmosfera festosa

Una delle attrattive principali di “Roma Chocolate” è certamente l’ingresso gratuito, che rende l’evento accessibile a tutti. Non c’è quindi alcun motivo per rinunciare a un’esperienza così dolce e coinvolgente. Il quartiere Eur, con la sua architettura moderna e i suoi spazi aperti, offrirà il contesto perfetto per passeggiare tra gli stand, assaporando ogni delizia cioccolatosa e godendo dell’atmosfera festosa che regnerà durante il fine settimana.

In un momento in cui molti eventi rientrano nelle restrizioni e nelle limitazioni, “Roma Chocolate” rappresenta un’opportunità imperdibile per ritrovare un senso di normalità. La possibilità di socializzare, ridere e divertirsi con le famiglie e gli amici, magari gustando del buon cioccolato, rende questo evento un must per gli amanti dei dolci e della convivialità. Non resta che segnare sul calendario queste date, preparandosi a un fiume di cioccolato che conquisterà tutti.

Change privacy settings
×