Grande festa del panettone: Panettone Maximo 2024 si prepara a deliziare Roma

Grande festa del panettone: Panettone Maximo 2024 si prepara a deliziare Roma

Il festival Panettone Maximo a Roma celebra il panettone artigianale con eventi, degustazioni e un mercatino di Natale, culminando in una finale il 1° dicembre 2024 per sostenere cause benefiche.
Grande Festa Del Panettone3A Pa Grande Festa Del Panettone3A Pa
Grande festa del panettone: Panettone Maximo 2024 si prepara a deliziare Roma - Gaeta.it

Un affascinante viaggio nel mondo del panettone artigianale attende gli amanti del dolce natalizio con la sesta edizione del Panettone Maximo. Questo festival nazionale si svolgerà a Roma, attirando partecipanti da tutta Italia. Gli eventi culmineranno il 1° dicembre 2024 al Salone delle Fontane di Roma EUR, dove il pubblico avrà la possibilità di assaporare una vasta gamma di prelibatezze, partecipare a show cooking e contribuire a importanti cause benefiche.

Dettagli dell’evento

La manifestazione si articola in due fasi. Le prefinali si terranno il 27 e 28 novembre presso Eataly Roma Ostiense, dove saranno selezionati i panettoni finalisti tra le 90 opere proposte. Sono suddivisi in 45 panettoni tradizionali e 45 varianti al cioccolato. Una giuria composta da esperti del settore avrà il compito di degustare e valutare le creazioni, sancendo quelle che accederanno all’attesa finale.

Il 1° dicembre, a partire dalle 11:00 fino alle 20:00, il Salone delle Fontane diventerà un vero e proprio tempio del gusto. I visitatori potranno non solo osservare la premiazione dei panettoni vincitori, ma anche esplorare una mostra ricca di altre specialità natalizie, come torroni artigianali, cioccolato pregiato, vini di alta qualità e distillati.

Mercato e villaggio di Natale

Durante la finale, i partecipanti potranno approfittare di un mercatino di Natale, in cui trovano spazio circa 200 tipologie diverse di panettone, sia in gara che artigianali. Questo “Christmas Market” non si limita ai dolci, ma espone anche altre eccellenze gastronomiche perfette per rifornire i cesti natalizi. I visitatori potranno scegliere tra vini, bollicine, amari, torrone, cioccolato, tartufi e nocciole, rappresentando un’opportunità per fare acquisti esclusivi e regalare prodotti di alta qualità.

In aggiunta, sarà allestito un Christmas Village, pensato specificamente per i più piccoli. Qui, i bambini potranno divertirsi con giochi e animazioni speciali, immerse in un’atmosfera festosa che culminerà con la visita di Babbo Natale.

Informazioni pratiche per i visitatori

Le date da segnare sul calendario per partecipare a questo entusiasmante evento sono 27 e 28 novembre per le prefinali e il 1° dicembre per la finale. Il costo del biglietto è fissato a 15 euro, valido per l’accesso agli eventi e alle diverse esperienze in programma. Le prefinali si svolgeranno a Eataly Roma Ostiense, mentre la finale avrà luogo al prestigioso Salone delle Fontane, situato nel quartiere EUR di Roma.

Durante il festival, i visitatori possono partecipare a degustazioni, acquistare prodotti tipici natalizi e godere di un intrattenimento curato per tutte le età. Non va dimenticato che il festival ha un forte impegno sociale: il Panettone Maximo sosterrà iniziative benefiche, donando panettoni a strutture che accolgono bambini in difficoltà. Quest’anno, il comitato italiano di UNICEF sarà l’ospite speciale di questa edizione, sottolineando l’importanza di unire il piacere del gusto a una causa nobile.

Change privacy settings
×