La prossima estate, il Tarvisiano, in provincia di Udine, diventerà il palcoscenico di uno degli eventi musicali più attesi del 2025. Il No Borders Music Festival accoglierà l’eccezionale talento di Ben Harper & The Innocent Criminals. L’evento si svolgerà sabato 19 luglio alle 14, in una location pittoresca presso i Laghi di Fusine, a pochi passi dai confini tra Italia, Austria e Slovenia. Questo festival non solo promette di offrire una line-up straordinaria, ma si preannuncia anche come un’esperienza immersiva nella bellezza naturale della regione.
Ben Harper: un artista poliedrico
Ben Harper è conosciuto come uno dei cantautori più influenti della sua generazione, un musicista capace di attraversare generi e stili con una facilità sorprendente. La sua carriera, iniziata negli anni ’90, è stata segnata dalla pubblicazione di ben 18 album e da vendite che superano i 16 milioni di copie in tutto il mondo. Harper ha un talento raro: riesce a incatenare il pubblico mescolando elementi di pop, blues, soul, reggae, rock e funk. Non è solo la versatilità musicale a renderlo un artista di punta, ma anche il suo profondo impegno sociale, esemplificato dalla recente nomination ai Grammy Special Merit Award 2023 per la “Best Song for Social Change”.
Nel corso degli anni, Harper ha collaborato con nomi illustri come Mavis Staples, Harry Styles, Keith Richards e i Pearl Jam, arricchendo la scena musicale internazionale con il suo stile unico e le sue influenze. Il suo ultimo lavoro, Wide Open Light, rilasciato nel giugno 2023, ha già suscitato notevole entusiasmo tra i fan e la critica, testimoniando la sua capacità di rimanere rilevante in un’industria in continua evoluzione.
Leggi anche:
Info su ticket e festival
I biglietti per il concerto di Ben Harper & The Innocent Criminals saranno messi in vendita a partire dalle 10 del 10 dicembre. Il festival, organizzato dal Consorzio di promozione turistica del Tarvisiano, rappresenta un’opportunità imperdibile non solo per gli amanti della musica, ma anche per chi desidera esplorare il patrimonio naturalistico della zona. Il No Borders Music Festival si prefigge l’obiettivo di diventare una delle rassegne musicali più suggestive dell’estate 2025, promettendo un mix coinvolgente di musica e natura in un contesto spettacolare.
I Laghi di Fusine, con il loro incantevole paesaggio naturale, offriranno una cornice unica per assistere a concerti di alta qualità, accogliendo un pubblico da ogni angolo d’Europa. Grazie al supporto di numerosi partner istituzionali e media, il festival aspira a elevare l’esperienza culturale del Tarvisiano, trasformando ogni esibizione in un momento di condivisione e celebrazione musicale. Le aspettative sono alte e l’arrivo dell’estate 2025 promette di rivelarsi memorabile per tutti coloro che parteciperanno a questa spettacolare manifestazione.