Il 5 dicembre, Piazza del Plebiscito a Napoli si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e talenti. La finale di X Factor 2024 ha visto la sua conclusione con l’acclamata vittoria di Mimì, giovane artista che ha entusiasmato il pubblico con le sue performances straordinarie. La serata ha presentato momenti indimenticabili, dalle esibizioni dei concorrenti ai commenti dei giudici. Scopriamo nel dettaglio le pagelle delle performance e dei giudici.
Le performance dei concorrenti
Mimì: il trionfo della giovane voce
Mimì si è distinta come la vera protagonista della serata, incantando il pubblico con la sua voce forte e ricca di emozioni. La cantante di 17 anni ha aperto la finale con una cover potente di “Because The Night” di Patti Smith, dimostrando talento e sicurezza. La prima manche ha messo in luce il suo percorso e la sua evoluzione musicale, mentre la seconda parte della serata è stata segnata dall’esibizione del suo inedito “Dove si va”, scritto da Madame. Questa performance ha messo in evidenza la sua padronanza del palco, a tal punto da conquistare giurie e spettatori in sala. Le emozioni trasmesse dalla giovane artista hanno reso la sua vittoria decisamente meritata.
Voto: 9
Leggi anche:
Les Votives: la potenza del rock
Il gruppo Les Votives ha infiammato la piazza con le loro vibrazioni rock. Questo combine ha conquistato il cuore del pubblico con una performance energica e carismatica, che ha ricordato il cammino fatto da altri talenti come i Måneskin. Nella prima manche, hanno proposto “Someone Like You” di Adele, un brano intenso ma non completamente in linea con il loro stile. Tuttavia, il vero momento di successo è giunto con “Monsters”, un brano inedito che ha riscosso un notevole apprezzamento, dimostrando la loro crescita durante l’intero percorso.
Voto: 7.5
I Patagarri: energia e originalità
La band I Patagarri ha conquistato il terzo posto, trascinando il pubblico con un mix di vitalità e sound ricercato. La loro esibizione è iniziata con una rivisitazione jazz di “Cam-Camini” da Mary Poppins, che ha sorpreso e divertito i presenti. Nella seconda manche, hanno offerto un riassunto della loro avventura nel programma, culminando nell’inedito “Caravan”. Questo pezzo ha dimostrato di essere un vero colpo di scena, capace di far ballare l’intera piazza e lasciando un segno indelebile nella memoria dei partecipanti.
Voto: 8.5
Lorenzo Salvetti: una giovanissima promessa
Lorenzo Salvetti, che ha ottenuto la quarta posizione, ha dimostrato grande talento e presenza scenica. Il suo percorso è iniziato con “Cosa mi manchi a fare” di Calcutta, emozionando il pubblico e creando un forte legame emotivo. Dopo una retrospettiva delle sue performance passate, Lorenzo ha presentato il suo inedito “Mille concerti”. Nonostante la sua timidezza dovuta alla giovane età, la sua maturità artistica lo ha reso uno degli artisti più promettenti della serata.
Voto: 7.5
Le valutazioni dei giudici e della conduttrice
Giorgia: un debutto brillante
Giorgia ha brillato nella sua prima esperienza come conduttrice di X Factor, dimostrando di saper gestire con abilità la serata. La sua presenza ha reso il programma coinvolgente e ha esaltato i momenti più emozionanti. Emblematico è stato il suo duetto con Gigi D’Alessio, un tributo commovente a Pino Daniele, che ha lasciato il pubblico entusiasta. La sua professionalità e il suo carisma sono stati fattori chiave per il successo della finale.
Voto: 9
Manuel Agnelli: un faro di supporto
Manuel Agnelli ha mantenuto un atteggiamento di sostegno nei confronti di tutti i concorrenti, in particolare della vincitrice Mimì. Nonostante alcune lamentele sul freddo, il giudice ha messo in evidenza il talento di tutti gli artisti in gara, mostrando capacità di leadership e passione per la musica. Le sue osservazioni hanno dimostrato un’interessante comprensione artistica.
Voto: 7.5
Achille Lauro: energia e originalità
Achille Lauro si è distinto tra i giudici per il suo legame con il pubblico. Con monologhi briosi e in linea con il suo stile unico, ha saputo eccitare la folla, dando vita a momenti di grande energia. La sua personalità ha reso la serata memorabile, dimostrando un coinvolgimento autentico nella competizione.
Voto: 8.5
Paola Iezzi: passione e nuova musica
Paola Iezzi ha manifestato entusiasmo per ogni performance, regalando momenti speciali. Ha presentato il suo brano “Club Astronave”, portando un’ulteriore carica alla serata. insieme a sua sorella Chiara, ha fatto riscoprire successi del passato, portando a ballare l’intero pubblico.
Voto: 8.5
Jack La Furia: sostegno e incoraggiamento
Infine, Jack La Furia ha dimostrato il suo supporto, pur essendo meno partecipe rispetto agli altri giudici. Le sue parole hanno avuto un impatto positivo sui concorrenti, mostrando il valore del sostegno tra artisti, anche se non ha preso parte attivamente ai momenti di maggior entusiasmo.
Voto: 7