Emma Marrone annuncia una pausa dopo i concerti: il suo bisogno di ricaricarsi

Emma Marrone annuncia una pausa dopo i concerti: il suo bisogno di ricaricarsi

Emma Marrone annuncia una pausa dopo i concerti di Roma e Bari per riflettere sulla sua carriera, sottolineando l’importanza del recupero personale e affrontando temi sociali come i diritti delle donne.
Emma Marrone Annuncia Una Paus Emma Marrone Annuncia Una Paus
Emma Marrone annuncia una pausa dopo i concerti: il suo bisogno di ricaricarsi - Gaeta.it

La cantante Emma Marrone ha deciso di prendersi una pausa dopo i suoi prossimi concerti a Roma e Bari, per dedicarsi a se stessa e riflettere su un periodo intenso della sua carriera. In una recente intervista al ‘Corriere della Sera‘, la artista ha condiviso i motivi che l’hanno portata a questa scelta, rivelando la necessità di recuperare energia e dedicarsi ad attività quotidiane che spesso si trascurano.

Una pausa necessaria dopo l’intensa attività

Emma ha affermato: “Ho bisogno di dormire, di fare cene con gli amici, di respirare e di godermi quello che è accaduto dall’uscita del disco in poi.” Le dichiarazioni arrivano dopo il concerto al Forum di Assago, il primo di tre eventi che chiudono il progetto ‘Souvenir‘. Questa pausa è vista dalla cantante come un momento fondamentale per ricaricare le batterie e ritrovare un equilibrio personale.

Emma ha manifestato chiaramente che nemmeno un’eventuale chiamata di Carlo Conti per il Festival di Sanremo 2025 potrebbe farle cambiare idea. “Non ce la faccio proprio. Ho bisogno di un momento per me,” ha specificato. Le sue parole risuonano come una forte affermazione di autonomia, mettendo in luce l’importanza di trovare uno spazio di riflessione e recupero in un contesto lavorativo che può diventare frenetico.

Riflessioni sul rap e le collaborazioni artistiche

Nel corso dell’intervista, Emma ha toccato anche il tema delle collaborazioni con i rapper, un argomento suscettibile di critiche. Il linguaggio spesso considerato sessista in alcuni testi ha spinto la cantante a proporre un approccio più aperto verso il genere. “Sul rap ci vuole uno sguardo più aperto,” ha spiegato. “Come il pop ha le sue linee guida, anche il rap ha un suo immaginario fatto di testi forti e scomodi, ma dietro ci sono persone perbene.

Emma invita a considerare la musica come un’arte in cui la libertà di espressione è fondamentale. Fa notare che si tende a puntare il dito contro i rapper, mentre i problemi di linguaggio e rappresentazione sono diffusi in molti altri ambiti. La sua riflessione mette in evidenza la complessità della scena musicale contemporanea, in cui il linguaggio e i temi trattati sono spesso oggetto di discussione e contestazione.

Diritti delle donne e libertà personale

Un altro tema caldo affrontato dalla cantante riguarda i diritti delle donne, con particolare attenzione all’aborto. Emma ha espresso un forte disappunto per la percezione di emancipazione nella società attuale, sostenendo che ci si illude di vivere in un mondo progredito quando diversi limiti alla libertà femminile sono ancora presenti. “Ci scandalizziamo per il burqa, ma anche da noi ci sono limiti alla libertà delle donne.

Ha fatto riferimento a problematiche come la legge che ha reso la gestazione per altri un crimine universale, nonostante i numeri delle nascite indichino una situazione in progressivo calo. Secondo Emma, le donne pagano un prezzo significativo in questo contesto, evidenziando la necessità di una riflessione profonda sui diritti e le libertà individuali in ambito sociale e legislativo.

Con la sua pausa e le sue dichiarazioni, Emma Marrone si pone come una voce critica e consapevole, pronta a rielaborare non solo la propria carriera, ma anche le questioni sociali che la circondano.

Change privacy settings
×