L’attivitĂ di monitoraggio sui fenomeni di violenza che si verificano nei locali pubblici e nella movida della Provincia di Latina ha portato a misure preventive attuate dall’autoritĂ . Nel Comune di Fondi, due soggetti sono stati destinatari di provvedimenti di D.A.C.U.R a causa di una rissa avvenuta durante i festeggiamenti per Sant’Onorato, il patrono della cittĂ . Questo intervento mirato ha l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza nei luoghi di aggregazione sociale.
Rissa durante i festeggiamenti di Sant’Onorato
Nel mese di ottobre, gli eventi in onore di Sant’Onorato, un momento significativo per la comunità di Fondi, si sono trasformati in un episodio di violenza che ha destato preoccupazione tra i partecipanti. Una rissa è esplosa davanti a un ristorante, coinvolgendo un gruppo di persone, principalmente di origine indiana e pakistana. Secondo le prime ricostruzioni, i partecipanti avrebbero utilizzato bastoni, sedie e altri oggetti, generando un clima di caos e spavento tra le famiglie e i bambini presenti.
La violenza ha colto di sorpresa i passanti, suscitando timore e allerta tra le persone che si trovavano nel luogo del conflitto. L’accaduto ha messo in evidenza la necessità di intervenire in tempi rapidi per ristabilire l’ordine e tutelare la sicurezza pubblica. Manifestazioni di questo tipo non solo mettono a rischio l’incolumità delle persone, ma danneggiano anche l’immagine di eventi pensati per celebrare la tradizione e la cultura locale.
Leggi anche:
Intervento delle forze dell’ordine
L’immediato intervento dei Carabinieri di Fondi ha consentito di avviare un’indagine per identificare i responsabili della rissa. Grazie a un’attivitĂ investigativa efficace, sono stati individuati due protagonisti del conflitto, i quali sono stati segnalati all’AutoritĂ Giudiziaria per il reato di rissa. L’emergenza che si è generata ha richiesto una risposta tempestiva per prevenire il ripetersi di situazioni simili in contesti con un’alta affluenza di persone.
Successivamente, la Divisione Anticrimine della Questura di Latina ha esaminato gli atti legati all’incidente. La valutazione delle dinamiche della rissa ha permesso di adottare misure preventive nei confronti dei soggetti coinvolti. Il Questore, esercitando i poteri previsti dalla legge, ha disposto due provvedimenti di D.A.C.U.R, diretti a limitare l’accesso a specifici luoghi di aggregazione dove si sono verificati reati di violenza.
Normativa e sanzioni previste
I provvedimenti di D.A.C.U.R rientrano nelle misure di prevenzione atipiche previste dall’articolo 13 bis del D.L. n. 14 del 2017, successivamente aggiornato. Questa normativa si propone di prevenire e arginare fenomeni di violenza, in particolare nei contesti di movida, dove è piĂ¹ facile che si verifichino episodi di conflitto. In caso di violazione dei divieti imposti, sono previste sanzioni severe: la reclusione da uno a tre anni e multe che possono variare da 10.000 a 24.000 euro a carico degli trasgressori.
Questa strategia di intervento mira non solo a punire i comportamenti violenti ma anche a dissuadere futuri atti di aggressione, favorendo una ripresa della normalità nei luoghi amati dai cittadini. La sicurezza rappresenta un elemento imprescindibile per garantire che eventi festivi possano continuare a svolgersi senza incidenti, ripristinando così la fiducia della comunità nei momenti di socialità .