Concerto dell’Immacolata: luci e musica per dare il via al Natale a Roma

Concerto dell’Immacolata: luci e musica per dare il via al Natale a Roma

L’8 Dicembre a Roma, il Maestro Francesco Cappelletti presenta un concerto natalizio al Centro Pastorale Parrocchiale, con composizioni inedite e classici di Bach e Telemann. Accesso su offerta libera.
Concerto Delle28099Immacolata3A Luci Concerto Delle28099Immacolata3A Luci
Concerto dell’Immacolata: luci e musica per dare il via al Natale a Roma - Gaeta.it

L’8 Dicembre segna un momento significativo nel calendario delle festività natalizie, un giorno nel quale tradizionalmente si accendono le luci e si allestiscono decorazioni festive. Quest’anno, il giorno dedicato all’Immacolata offrirà un evento speciale a Roma, dove la musica e l’atmosfera natalizia si uniscono in un concerto affascinante. Il Maestro Francesco Cappelletti sarà protagonista di un’esperienza unica nel Centro Pastorale Parrocchiale “Anna e Luigi Di Tuoto”, presso la Chiesa di Sant’Antonio di Padova, all’interno della Circonvallazione Appia 150.

Dettagli dell’evento

Il concerto avrà inizio alle ore 19.30 e si preannuncia come un momento di intensa emozione e connessione per il pubblico presente. Questo evento, organizzato in collaborazione con la BCC di Roma, è reso possibile grazie al contributo fondamentale dell’istituto bancario, che ha supportato l’associazione Harmonia Coeli nell’allestimento della serata. Non solo riserva la possibilità ai soci, ma invita anche tutti coloro che desiderano partecipare a un concerto che promette di essere unico e coinvolgente. La partecipazione all’evento è aperta a tutti, così da creare un’atmosfera inclusiva e celebrativa.

Un programma musicale ricco di emozioni

Il programma del concerto prevede l’esecuzione di tre composizioni inedite scritte dallo stesso Maestro Cappelletti, che ha rielaborato alcune delle poesie di Carlo Cappelletti, tratte dall’opera “Chiusura del cerchio”. Questa fusione tra parola e musica permette di vivere un’esperienza intensa e profonda, che ci trasporta in un mondo di sentimenti e riflessioni. Le melodie saranno accompagnate dall’immortale musica di Bach e Telemann, che completeranno il repertorio con le loro armonie senza tempo.

L’esecuzione avverrà in una sala raccolta e accogliente, che promette di offrire un’ottima acustica e una connessione intima tra musicisti e pubblico. L’atmosfera sarà quella di una celebrazione comunitaria, un modo per dar inizio alle festività di dicembre con un’esperienza che trascende il semplice ascolto musicale.

Come contribuire e partecipare

Per coloro che parteciperanno, l’accesso all’evento sarà basato su un’ offerta libera. Questo non solo incoraggia la partecipazione, ma permette anche di contribuire alla realizzazione di eventi futuri dell’associazione. Partecipare non significa semplicemente assistere a un concerto, ma entrare a far parte di una comunità che apprezza e sostiene le iniziative culturali del territorio.

L’incontro di domenica sera si preannuncia come un’importante occasione di aggregazione, un modo di condividere gioia e bellezza in un periodo dell’anno che invita alla riflessione e alla celebrazione. La serata si configura come un primo assaggio delle festività natalizie, riempiendo i cuori di luci e melodie, richiamando ricordi e emozioni legate a tradizioni lontane.

Immagini e diritti

Le immagini associate a questo evento, in parte disponibili sulla piattaforma abitarearoma.it, sono state in parte reperite online e considerate di pubblico dominio. Tuttavia, l’associazione è aperta a segnalazioni da parte di chi ritenesse necessario rimuovere contenuti specifici. Questa attenzione ai diritti dei creatori e dei soggetti fotografati è una testimonianza della cura e del rispetto per l’arte e la cultura, valori fondamentali dell’evento stesso.

Change privacy settings
×