Nel cuore di Cerveteri, l’atmosfera natalizia si è riempita di gioia grazie alla tombolata organizzata dall’Istituto Comprensivo Giovanni Cena. Questa manifestazione ha portato insieme bambini, famiglie e insegnanti in un evento che ha unito tradizione e divertimento, regalando momenti di felicità e spensieratezza a tutti i partecipanti. Oltre al gioco della tombola, l’evento ha avuto anche un’importante dimensione solidale, con un piccolo contributo per la beneficenza.
Un evento di comunità
La tombolata si è svolta in un clima di festosa partecipazione, con la collaborazione attiva di tanti genitori che hanno messo a disposizione il proprio tempo e le loro risorse. Secondo quanto riporta il profilo Facebook dell’istituto, la manifestazione è stata accolta con entusiasmo e ha avuto un grande successo, contribuendo a creare un legame tra le famiglie e la scuola. I genitori hanno organizzato il tutto, dalla gestione dei premi ai giochi, rendendo l’evento non soltanto un momento di divertimento, ma anche un’importante occasione di incontro.
La presenza della vicesindaca Federica Battafarano ha ulteriormente valorizzato l’evento, con i suoi auguri di buone feste a tutti i presenti. Le autorità locali hanno così dimostrato il loro supporto a iniziative che coinvolgono la comunità e rafforzano i legami sociali nella città. La sua partecipazione ha rappresentato un segnale di unità e coesione nel periodo natalizio, invitando tutti a vivere in armonia e con spirito di condivisione.
Leggi anche:
Momenti di spettacolo e intrattenimento
La tombolata non si è limitata solo al gioco, ma ha incluso anche spettacolari esibizioni da parte degli alunni. I bambini si sono esibiti in canti e balli che hanno intrattenuto e commosso i partecipanti, rendendo l’evento ancora più speciale. La loro partecipazione attiva ha dimostrato le abilità e la creatività dei giovani allievi, che in questo periodo festivo hanno avuto l’opportunità di esprimersi e divertirsi in un contesto festoso.
Grazie a questi momenti di spettacolo, l’atmosfera si è riempita di gioia, creando una vera e propria festa in cui gli adulti hanno potuto tornare un po’ bambini. La commistione tra gioco e intrattenimento ha arricchito l’esperienza di tutti, rendendo questo Natale a Cerveteri unico e memorabile.
Solidarietà e sostegno alla ricerca
L’aspetto della beneficenza ha avuto un importante risalto durante la tombolata. È stato predisposto un tavolo dedicato al sostegno per Telethon, un’iniziativa che ha l’obiettivo di raccogliere fondi per la ricerca sulle malattie genetiche. La scelta di includere questo elemento nell’evento ha dimostrato come la comunità di Cerveteri sia sensibilizzata nei confronti di tematiche sociali e solidali, volendo contribuire attivamente al miglioramento delle condizioni di vita di chi vive situazioni difficili.
Le sponsorizzazioni, tra cui quella del Rione San Pietro, hanno permesso di arricchire la tombola con un’atmosfera festiva, culminata con la presenza di un Babbo Natale che ha catturato l’attenzione e il cuore dei più piccoli. La riuscita della manifestazione è stata quindi il risultato di uno sforzo congiunto, dove il divertimento si è mescolato alla solidarietà, tipico dello spirito natalizio.
L’evento rappresenta non solo un momento di svago, ma anche un modo per coinvolgere e sensibilizzare la comunità a un tema di grande importanza come la ricerca scientifica. Sono stati raccolti fondi e consapevolezza, contribuendo così a un Natale che, al di là del gioco, ha lasciato un segno importante.