L’avvicinarsi delle festività natalizie comporta un aumento delle misure di sicurezza e controllo da parte delle forze dell’ordine. Di recente, i Carabinieri della Compagnia di Ivrea hanno avviato una serie di operazioni mirate per contrastare fenomeni di illegalità e garantire un clima di serenità ai cittadini. Le azioni di polizia hanno portato a significativi risultati sul fronte della lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Operazione di arresto a Ivrea: giovane sorpreso con sostanze illecite
Il 18 dicembre, i militari del Nucleo Radiomobile di Ivrea hanno arrestato un italiano di 29 anni, sorpreso in possesso di sostanze stupefacenti. Durante un attento pattugliamento, il giovane è stato notato camminare in maniera sospetta in via Dietro Castello, attirando così l’attenzione degli agenti. Una perquisizione eseguita sul posto ha rivelato la presenza di 8 grammi di crack, già divisi in dosi pronte per la vendita, e 100 euro in contanti, ritenuti il provento dell’attività illecita.
Il 29enne, dopo aver subito le procedure di arresto, è stato posto agli arresti domiciliari per ordine dell’autorità giudiziaria. Questo episodio mette in luce l’impegno costante delle forze dell’ordine per monitorare e reprimere il traffico di droga, specialmente nel periodo delle festività , quando le vulnerabilità sociali possono aumentare.
Leggi anche:
Un weekend di controlli intensificati: risultati significativi per i Carabinieri
La situazione si è intensificata nella notte del 21 dicembre, quando i Carabinieri hanno organizzato un servizio straordinario di controllo nelle aree critiche di Ivrea. L’operazione ha visto la collaborazione della Sezione Radiomobile insieme ai militari delle Stazioni di Ivrea, Ronco Canavese, Valchiusa e Azeglio. L’obiettivo era chiaro: combattere lo spaccio di sostanze stupefacenti e garantire la sicurezza pubblica.
Durante il servizio, un uomo di 46 anni è stato denunciato per essersi rifiutato di sottoporsi all’accertamento dello stato di ebbrezza, mentre un cittadino marocchino di 25 anni è stato incastrato per guida sotto l’influenza dell’alcol. Non è finita qui: ben otto persone di età compresa tra i 19 e i 51 anni sono state segnalate alla Prefettura di Torino per uso personale di droghe. Le sostanze sequestrate includevano 0,70 grammi di ecstasy, 7,51 grammi di hashish e 2,45 grammi di marijuana, oltre a una sigaretta artigianale contenente marijuana.
Un’operazione coordinata a tutela della sicurezza pubblica
L’operazione ha avuto un impatto notevole nel monitoraggio del territorio. I Carabinieri hanno controllato un totale di 110 persone, di cui 60 sono state sottoposte al test del dispositivo etilometrico, e 56 veicoli sono stati ispezionati. Questi controlli si inseriscono in un piano più ampio volto a prevenire attività illecite e a garantire il benessere collettivo, a maggior ragione in un periodo festivo, che spesso può rivelarsi problematico per alcune fasce della popolazione.
Le autorità stanno fortemente ribadendo l’importanza di mantenere l’attenzione alta, specialmente nel periodo natalizio, per monitorare le zone ritenute a rischio. I Carabinieri si mostrano determinati a procedere su questa strada, rafforzando la vigilanza e i servizi per assicurare una maggiore serenità alla comunità di Ivrea e ai luoghi circostanti.