Battito animale: un evento di riconoscimento per chi sostiene i diritti degli animali a Roma

Battito animale: un evento di riconoscimento per chi sostiene i diritti degli animali a Roma

Il 4 dicembre, il Campidoglio ha ospitato “Battito Animale”, un evento che ha premiato chi si è distinto per la protezione degli animali, promuovendo sensibilizzazione e diritti animali nella comunità.
Battito Animale3A Un Evento Di Battito Animale3A Un Evento Di
Battito animale: un evento di riconoscimento per chi sostiene i diritti degli animali a Roma - Gaeta.it

Il 4 dicembre, in Campidoglio, si è svolto un evento significativo chiamato Battito Animale, organizzato dall’Ufficio della Garante degli animali di Roma Capitale. Questa iniziativa ha premiato individui e gruppi che si sono distinti durante l’anno per atti di amore e protezione verso gli animali. Si è trattato di un momento di celebrazione e sensibilizzazione riguardo l’importanza dei diritti degli animali nella comunità.

Partecipazione istituzionale e testimonianze celebri

La manifestazione ha visto la partecipazione di figure di spicco. Tra i presenti, il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e la Presidente dell’Assemblea capitolina, Svetlana Celli, che hanno messo in evidenza l’impegno delle istituzioni nel favorire il benessere degli animali. Fondamentale è stata anche la presenza della Garante del benessere e dei diritti degli animali di Roma Capitale, Patrizia Prestipino, che ha sottolineato l’importanza di tutelare gli animali in tutte le loro forme. Non è mancata la Polizia Locale, rappresentata dal Comandante Mario De Sclavis, che ha collaborato attivamente nelle varie iniziative. L’Assessore al Patrimonio e Politiche Abitative, Tobia Zevi, ha altrettanto mostrato il proprio sostegno, così come la giornalista Roberta Serdoz e il regista Pupi Avati, il quale ha portato un’impronta artistica all’evento.

A dare voce all’appuntamento è stato il cantante Raf, il quale ha aperto la manifestazione con un videomessaggio. La sua presenza ha aggiunto un tocco di calore e di empatia, importanti per il tema in discussione.

Premi “Pegaso”: riconoscimenti all’arte e alla cultura per gli animali

Un momento saliente della giornata è stata la consegna dei premi “Pegaso”, una statuetta realizzata per l’occasione dal maestro Marco Lodola e dall’artista Giovanna Fra. Questi premi hanno riconosciuto le persone che si sono distinte nel mondo dell’arte e della cultura con iniziative a favore del benessere degli animali. È stata un’ottima opportunità per evidenziare come la creatività possa essere un veicolo potente per la sensibilizzazione e la tutela degli animali.

L’incontro ha visto anche la performance musicale di Andrea Rivera, che ha sorpreso i presenti con un inedito e ha cantato il brano “Escluso il cane”, accompagnato dal coro dei bambini della Scuola Musica Incontro di Roma. La direzione del coro è stata fidata a Valentina Svizzeri e Valentina Baudo, che hanno creato un’atmosfera coinvolgente e festosa.

L’elenco dei premiati e le motivazioni

Il momento culminante è stato l’annuncio dei premiati, accompagnato da brevi racconti sui motivi per cui sono stati riconosciuti. Questi individui e gruppi hanno dimostrato un grande amore per gli animali, contribuendo attivamente alla loro protezione e al miglioramento delle loro condizioni di vita. Un atto di gratitudine e di impegno che si sposa perfettamente con il messaggio principale della giornata. La celebrazione ha voluto essere un richiamo per tutti a continuare a lavorare a favore degli animali, sottolineando come ognuno possa fare la differenza.

Il Battito Animale si profila come un importante punto di riferimento per avviare una riflessione collettiva su come migliorare la vita degli animali nella società e per spronare a ulteriori azioni concrete. La lotta per i diritti degli animali è un tema che coinvolge ognuno di noi.

Change privacy settings
×