Il match tra l’Atalanta e l’Empoli si preannuncia avvincente, in un momento chiave della stagione di Serie A. La Dea, reduce da una striscia di successi, è attesa da una sfida che potrebbe decretare ulteriormente la sua leadership in classifica, mentre l’Empoli cerca di consolidare la propria posizione a metà classifica. Con l’appassionante sfondo del Gewiss Stadium, i tifosi sono pronti a supportare i propri beniamini domenica 22 dicembre, alle ore 18.
Situazione di classifica: Atalanta in vetta, Empoli in cerca di punti
L’Atalanta si presenta all’incontro in una posizione di forza. Attualmente prima in classifica con 37 punti, la squadra allenata da Gian Piero Gasperini ha dimostrato un rendimento eccezionale, mantenendo una differenza di due punti sull’Inter, che la tallona e ha anche una partita giocata in più. La formazione bergamasca ha messo in mostra un gioco offensivo e spettacolare, collezionando vittorie che hanno fatto sognare i tifosi. La qualità dei calciatori, la gestione tattica di Gasperini e la solidità del gruppo rendono l’Atalanta una vera e propria macchina da gioco.
Dall’altra parte, l’Empoli si trova in un momento diverso. Con 19 punti e una posizione che lo vede decimo in classifica, il gruppo guidato da Diego D’Aversa deve cercare di aumentare il proprio bottino per allontanarsi dalla zona pericolosa. Anche se la squadra ha mostrato segnali di crescita, la costanza nei risultati è fondamentale per evitare rischi. Ogni punto guadagnato contro avversari di alta classifica come l’Atalanta è cruciale per il morale e la classifica dell’Empoli.
Leggi anche:
Le probabili formazioni: scelte tattiche
Alla vigilia della sfida, i due allenatori hanno già delineato le probabili formazioni. L’Atalanta si schiererà con un 3-4-1-2. Tra i pali ci sarà Carnesecchi, protetto dalla difesa composta da Kossounou, Hien e Kolasinac. Le corsie esterne vedranno Bellanova e Ruggeri agire da esterni di centrocampo, mentre Pasalic ed Ederson occuperanno il centro del campo. De Ketelaere e Lookman sono attesi in attacco con Retegui, confermando la volontà di Gasperini di attaccare intensamente.
Dall’altra parte, l’Empoli risponderà con un 3-4-2-1, con Vasquez in porta. La linea difensiva sarà formata da Goglichidze, Ismajli e Viti, mentre il centrocampo vedrà Gyasi e Pezzella come esterni, e a supporto ci saranno Anjorin e Maleh. In attacco, la coppia formata da Esposito e Cacace cercherà di pungere la retroguardia avversaria, con Colombo a fare da riferimento centrale.
Come seguire la partita: informazioni sulla trasmissione
La gara tra Atalanta ed Empoli sarà visibile in diretta su Sky Sport e Dazn, permettendo a tutti gli appassionati di seguire l’azione dal vivo. Gli utenti potranno anche sintonizzarsi in streaming sui servizi NOW, Dazn, e nell’app SkyGo. Con l’alto numero di spettatori attesi, il Gewiss Stadium si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico di emozioni, con i tifosi pronti a sostenere la loro squadra nel tentativo di conquistare tre punti fondamentali.