Ascoli calcio ufficializza l'ingaggio di francesco tomei come nuovo allenatore fino al 2026

Ascoli calcio ufficializza l’ingaggio di francesco tomei come nuovo allenatore fino al 2026

Ascoli calcio affida la guida tecnica a francesco tomei fino al 2026, puntando sull’esperienza maturata in serie A e C per rilanciare la squadra e costruire un progetto duraturo.
Ascoli Calcio Ufficializza L27I Ascoli Calcio Ufficializza L27I
Ascoli Calcio ha ingaggiato Francesco Tomei come nuovo allenatore fino al 2026, puntando sulla sua esperienza maturata come vice di Eusebio Di Francesco e i primi successi da capo allenatore per rilanciare la squadra. - Gaeta.it

L’Ascoli calcio ha definito il suo nuovo progetto tecnico con la firma di francesco tomei, un allenatore che nella sua carriera ha costruito esperienza al fianco di grandi nomi del calcio italiano. L’accordo tra tomei e la società bianconera prevede un contratto fino al 30 giugno 2026 con opzione. Questo passaggio segna una svolta per la squadra marchigiana, che punta a consolidare la propria posizione nel campionato e ripartire con un tecnico dalle solide radici nel calcio professionistico.

Il profilo di francesco tomei, dal ruolo di vice al primo incarico da allenatore

Francesco tomei è nato a Pescara il 10 aprile 1972 e ha maturato gran parte della sua esperienza come vice allenatore e collaboratore di eusebio di francesco. Il suo percorso tecnico si è sviluppato in diverse piazze importanti come pescara, lecce, sassuolo, roma ed hellas verona. In questi anni, tomei ha acquisito competenze tattiche e capacità di gestione della squadra in contesti di alto livello.

Carriera da capo allenatore

Solo nella stagione sportiva 2023/24 ha intrapreso la carriera da capo allenatore guidando il Monopoli. Successivamente, ha preso in mano la formazione del Picerno, portandola a una stagione competitiva che si è conclusa con un ottavo posto in classifica e l’accesso al primo turno playoff. Questi risultati hanno messo in luce le doti di tomei nel guidare squadre di serie C verso traguardi importanti, dimostrando concretezza e capacità di valorizzare il gruppo.

L’accordo con l’ascoli calcio, obiettivi e aspettative per la nuova avventura

L’Ascoli calcio ha comunicato ufficialmente l’ingaggio di tomei, affidandogli la guida tecnica fino al 30 giugno 2026 con opzione, una collaborazione che la società spera possa durare nel tempo e garantire continuità. Bernardino Passeri, amministratore unico del club, ha espresso il benvenuto al nuovo tecnico, sottolineando “l’importanza di questa scelta per il futuro della squadra.”

La dirigenza bianconera punta a costruire un progetto serio e prolungato, che permetta a tomei di lavorare serenamente sulle dinamiche della rosa e sullo sviluppo dei calciatori. Non si tratta solo di una soluzione a breve termine, ma di un investimento sulla figura del tecnico pescarese, il quale ha già dimostrato di saper affrontare campionati difficili con risultati concreti.

Il valore dell’esperienza accumulata accanto a eusebio di francesco

Tomei non è un volto nuovo nel mondo del calcio professionistico. Il suo ruolo da vice e collaboratore di eusebio di francesco ha lasciato un’impronta in alcune delle realtà più significative degli ultimi anni. Collaborare con un allenatore di caratura nazionale come di francesco ha permesso a tomei di assistere a metodologie di allenamento, gestione del gruppo e strategie di gioco elaborate a livelli elevati.

Esperienze formative

Questa esperienza ha rappresentato una palestra importante per tomei. Dal Pescara all’Hellas Verona, passando per Lecce, Sassuolo e Roma, ha visto da vicino come si affrontano campionati diversi e come si gestiscono pressioni, aspettative e momenti di difficoltà. L’aspetto pragmatico, legato alla gestione degli spogliatoi e alla preparazione tecnica, emerge come una delle qualità principali che tomei porterà nel suo nuovo incarico ad Ascoli.

Prospettive per la stagione 2025 e ruolo di tomei nella rinascita di ascoli calcio

Con tomei in panchina, l’Ascoli calcio si prepara ad affrontare un nuovo capitolo della sua storia. Il contratto fino al 2026 con opzione suggerisce che la società bianconera voglia costruire una base stabile attorno a questo tecnico. I tifosi attendono segnali chiari, soprattutto dopo annate di media classifica e periodi turbolenti.

Il percorso di tomei non è iniziato in serie B, ma la sua esperienza in serie C e il lavoro di assistente in serie A indicano una formazione graduale e solida dietro le quinte. Il tecnico dovrà arrotondare questa esperienza con risultati concreti e una capacità di motivare la squadra, portando l’Ascoli a posizioni di classifica più ambiziose.

Il futuro prossimo avrà sulla panchina un uomo di calcio preparato, con un bagaglio tecnico che nasce sul campo e cresce nella gestione quotidiana di squadre con aspettative diverse. Toccherà a tomei e ai giocatori dimostrare quanto questa fiducia si tradurrà in risultati tangibili.

Change privacy settings
×