Anziano vittima di truffa telefono iban: come la Polizia di Cisterna di Latina ha recuperato 950 euro

Anziano vittima di truffa telefono iban: come la Polizia di Cisterna di Latina ha recuperato 950 euro

Anziano Vittima Di Truffa Tele Anziano Vittima Di Truffa Tele
Anziano Vittima di Truffa Telefono Iban: Come la Polizia di Cisterna di Latina ha Recuperato 950 Euro - Gaeta.it Fonte foto: www.h24notizie.com

Il Metodo dello Spoofing e la Truffa Telefonica

Un anziano pensionato riceve una telefonata da un presunto comando di forze dell’ordine, con un numero e un identificativo fasulli, iniziando così una truffa informatica conosciuta come “spoofing”. Il truffatore, mediante l’inganno, convince la vittima a spostare denaro su un falso conto corrente postale in nome della sicurezza.

Il Versamento dei 950 Euro e la Scoperta della Truffa

La vittima, convinta della veridicità delle informazioni ricevute al telefono, si reca all’ufficio postale per depositare la somma richiesta. Tuttavia, una volta insorti dei dubbi, decide di contattare la polizia locale di Cisterna di Latina per verificare la situazione.

Recupero del Denaro e Individuazione del Truffatore

Dopo un’indagine puntuale, la polizia riesce a confermare la truffa e a risalire all’intestatario del conto corrente fraudolento. Grazie alla collaborazione con la banca virtuale, è stato possibile recuperare i 950 euro e impedire che il truffatore li prelevasse.

Raccomandazioni della Polizia Locale per Prevenire Truffe

La polizia locale di Cisterna di Latina sottolinea l’importanza di verificare sempre le richieste telefoniche di trasferimento di denaro presso l’istituto bancario. Invita i cittadini a diffidare degli inviti telefonici sospetti e a segnalare eventuali casi di truffa alle autorità competenti.

Difesa dalle Truffe Online e Supporto Tecnologico a Cisterna di Latina

Il Comune di Cisterna di Latina ha attivato i “Punti di facilitazione digitale” per aiutare i cittadini ad utilizzare le nuove tecnologie in modo sicuro e per difendersi dalle truffe online. È fondamentale essere consapevoli dei rischi legati all’utilizzo di strumenti digitali e adottare misure di precauzione per evitare di cadere vittime di frodi informatiche.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×