Ampliamento della partnership tra CIO e Deloitte: focus sulla tecnologia per i giochi olimpici futuri

Ampliamento della partnership tra CIO e Deloitte: focus sulla tecnologia per i giochi olimpici futuri

Ampliamento Della Partnership Ampliamento Della Partnership
Ampliamento della partnership tra CIO e Deloitte: focus sulla tecnologia per i giochi olimpici futuri - Gaeta.it

La collaborazione tra il COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE e Deloitte si fa sempre più intensa. L’accordo, che si estende dai Giochi Invernali di MILANO-CORTINA 2026 fino alle OLIMPIADI di BRISBANE 2032, prevede che Deloitte assuma il ruolo di GAMES TECHNOLOGY INTEGRATION PARTNER. Questo sviluppa ulteriormente la visione del CIO di creare un’infrastruttura tecnologica integrata, garantendo un miglioramento delle soluzioni tecniche per il FUTURO dei GIOCHI OLIMPICI e PARALIMPICI.

Il nuovo ruolo di Deloitte come partner tecnologico

Innovazione e integrazione tecnologica nei giochi olimpici

Deloitte entra a far parte della famiglia olimpica con un compito di grande responsabilità: progettare e implementare una nuova infrastruttura tecnologica per i Giochi. Questo approccio mira a integrare più efficacemente le tecnologie già impiegate con quelle future, contribuendo a un evento più connesso e reattivo. John Skowron, Vice Chairman di Deloitte per i Giochi Olimpici e Paralimpici, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, ricordando l’incredibile lavoro già svolto in precedenza. La partnership mira a realizzare un mondo migliore attraverso lo sport, utilizzando l’innovazione tecnologica come un veicolo di cambiamento.

Dallo sviluppo di applicazioni all’implementazione di sistemi di sicurezza informatica, Deloitte ha in serbo una serie di innovazioni che non solo miglioreranno l’efficienza operativa delle Olimpiadi, ma contribuiranno anche al benessere degli atleti, ottimizzando le loro prestazioni. Questa integrazione tecnologica, infatti, avrà un impatto diretto su come gli atleti vivono il loro percorso alle Olimpiadi.

Un impegno verso la sostenibilità e la responsabilità sociale

Oltre all’aspetto tecnologico, Deloitte si impegna a garantire che i Giochi Olimpici e Paralimpici siano eventi sostenibili e responsabili. L’accento sulle iniziative eco-compatibili è diventato veramente cruciale nel contesto globale attuale, e il CIO ha l’intento di rendere questi eventi non solo spettacolari, ma anche rispettosi dell’ambiente. La capacità di Deloitte di abbinare le proprie tecnologie a pratiche sostenibili rappresenta un passo significativo verso il futuro.

Questo approccio sostenibile non riguarda solo l’efficienza delle operazioni, ma si espande anche al coinvolgimento dei fan. Creare un’esperienza indimenticabile per il pubblico globale è una priorità per il CIO e, attraverso la collaborazione con Deloitte, si possono sviluppare soluzioni innovative che democratizzano l’accesso agli eventi, rendendoli fruibili a una platea ancora più ampia.

L’evoluzione della trasformazione digitale nel movimento olimpico

Deloitte come catalizzatore della trasformazione

Dal 2022, Deloitte è diventata un punto di riferimento nella trasformazione digitale del CIO. La partnership decennale avviata in quel periodo mira a rivoluzionare il mondo olimpico radicalmente. Con l’aumento dell’uso della tecnologia, Deloitte non solo implementa soluzioni digitali, ma si assicura anche che i comportamenti dei fan e le interazioni siano alla base della progettazione di tali soluzioni. La piattaforma Olympic Fan Data, ad esempio, permette un coinvolgimento più profondo con gli appassionati, creando un ecosistema digitale che connette gli eventi alle comunità locali e globali.

A questo si affianca l’INSIGHTS & KNOWLEDGE LEARNING PROGRAM, lanciato per gli utenti nelle diverse città ospitanti. Tale programma garantisce che la condivisione delle conoscenze avvenga in modo fluido, promuovendo un approccio collaborativo alla gestione degli eventi e ottimizzando le risorse. Queste strategie mirano a incentivare una crescita organica del movimento olimpico e delle sue incidenze sui mercati globali.

Il potere dell’intelligenza artificiale nello sport

L’inclusione dell’intelligenza artificiale nei GIOCHI è un aspetto che non può essere sottovalutato. Deloitte si propone di sfruttare l’IA per amplificare la comprensione e l’interazione degli utenti con gli eventi, democratizzando l’accesso alle informazioni sportive. Lo SPORTS INNOVATION HUB di Deloitte a MADRID rappresenta il fulcro di queste attività, dove esperti di tecnologia collaborano nella ricerca di soluzioni avanzate per rispondere alle sfide tecnologiche del futuro.

Investire nella tecnologia ci porterà a nuove possibilità non solo per il CIO, ma per tutti coloro che vivranno i GIOCHI. La sfida di garantire un futuro all’avanguardia per lo sport è impegnativa, ma Deloitte e il CIO sembrano pronti ad affrontarla. Con nuove convenzioni e modi innovativi di pensare, l’obiettivo è quello di ispirare le generazioni future a vedere lo sport come un veicolo di innovazione e cambiamento positivo.

La partnership tra il CIO e Deloitte rappresenta dunque un’opportunità senza precedenti per ridefinire il modo in cui l’umanità si impegna con lo sport, promettendo non solo eventi eccezionali, ma anche un impatto duraturo sul futuro della tecnologia e della società.

Change privacy settings
×