
L’Auditorium Santa Lucia di Gaeta illumina la città attraverso l’installazione di biciclette per la produzione e l’accumulo di energia elettrica, illuminerà via Ladislao e parte del Centro storico di Gaeta Medievale per tutto il periodo delle luminarie: Il progetto “musiCare” LA CITTÀ ILLUMINA GAETA, sarà inaugurato sabato 12 novembre, alle 17.30, sul belvedere Regina Maria Sofia, alla presenza del Sindaco di Gaeta Cristian Leccese e di coloro che lo hanno reso possibile.
La realizzazione delle biciclette è il frutto di un lavoro di squadra tra TAMBURO ROSSO Aps, IS srl di Antonino Filosa e 2 ELLE Impianti di Giovanni Sparagna che hanno saputo unire all’idea e alla necessità del particolare momento storico di abbattere i consumi energetici, le proprie competenze tecniche e artigianali.
Il progetto, ideato da Valentina Ferraiuolo, rappresenta la volontà degli ideatori a far fronte all’urgenza di ecosostenibilità e al tempo stesso, come la stessa Ferraiuolo sottolinea, “a sensibilizzare le persone con una partecipazione attiva, rendendole artefici e protagoniste della riuscita stessa del progetto, invitandole a farsi una pedalata nel centro storico per un Natale green!”
Come già detto le biciclette saranno collocate sul Belvedere Regina Maria Sofia (nei pressi di via Ladislao) e saranno a disposizione di chiunque voglia contribuire alla produzione di energia durante tutti gli eventi organizzati dall’Auditorium Santa Lucia: “Durante la pedalata, si potrà assistere a un concerto, o semplicemente ammirare il panorama meraviglioso che la nostra Gaeta offre dal Belvedere e quando ci stanca, si troverà ristoro negli stand del piccolo mercatino di Santa Lucia con i suoi prodotti gastronomici (con i produttori locali) e di piccolo artigianato ( a cura delle “Donne di Gaeta”).