Torna anche quest’anno lo spettacolo delle luminarie che nei mesi di novembre, dicembre e gennaio, illuminano la città di Gaeta portando tantissimi turisti a visitare la cittadina sul golfo, per poter immortalare le bellezze legate alle istallazioni e alle proiezioni dei giochi di luce.
Come di consueto ci sarà una conferenza stampa di presentazione di sabato 15 ottobre alle 10.30 in aula consiliare che dovrebbe svelare le più importanti novità e anche le date di accensione e spegnimento delle luminarie di questa VII edizione, su cui aleggia anche lo spettro del caro bollette, esacerbate dalle proteste dagli esponenti pentastellati di Gaeta: “Un periodo storico come questo richiede maggiore sensibilità, soprattutto dalle istituzioni – spiegano gli esponenti del Movimento Cinque Stelle Gaetani – Qualsiasi proposta portata avanti non rappresenta utopia, ma un mero ridimensionamento basato sulle condizioni in cui attualmente si svolge la manifestazione. Siamo a conoscenza del fatto che la tempistica delle nostre proposte non è stata particolarmente d’aiuto, ma non per questo non potevamo non rappresentare la voce di chi ha sollevato importanti questioni sulla possibilità e sul come svolgere questa manifestazione. Tra le tante proposte la più significativa è sicuramente quella di ridurre l’accensione delle luminarie natalizie nei periodi che vanno dal 29 novembre all’8 dicembre e dall’8 gennaio al 15 gennaio esclusivamente nei weekend e nei giorni festivi. Ciò permetterebbe di risparmiare 25 giorni di luminarie, senza intaccare minimamente o quasi le attività commerciali trattandosi di un periodo non ancora pienamente festivo e giorni lavorativi. Per rafforzare tale punto sono stati posti in essere diversi esempi di mete turistiche come Salerno, le quali hanno già adattato le manifestazioni natalizie al periodo storico attuale”
Insomma, uno scontro a livello politico per le luminarie, che sono un simbolo per i mesi autunnali di Gaeta e che rischiano di essere ridimensionate a causa dell’ormai noto caro-energia, ma la VII Edizione di Favole di Luce sarà comunque pronta a dare spettacolo, illuminando lo splendido borgo della Riviera di Ulisse con le suggestive luminarie natalizie, dal lungomare al quartiere medievale: L’accensione è in programma sabato 29 ottobre alle ore 17.45 in Piazza della Libertà dinanzi la “Fontana di S. Francesco”, nel pieno centro città.